Roma rilancia il Tevere: 800 progetti e 50 milioni per trasformarlo in uno dei parchi lineari più grandi al mondo. L'annuncio del sindaco Gualtieri - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 14:41

Roma rilancia il Tevere: 800 progetti e 50 milioni per trasformarlo in uno dei parchi lineari più grandi al mondo. L'annuncio del sindaco Gualtieri

Il sindaco Gualtieri presenta il Piano strategico operativo durante il Tevere Day: più mobilità sostenibile, natura, archeologia e coesione sociale. I parchi d'affaccio passano da 5 a 9

di Salvatore Isola

Roma rilancia il Tevere: 800 progetti e 50 milioni per trasformarlo in un parco lineare globale

"Fare del Tevere uno dei parchi lineari più grandi al mondo". Lo ha detto il sindaco di ROMA Roberto Gualtieri, in merito al Piano strategico operativo per il Tevere presentato questa mattina nell'ambito della celebrazione del Tevere Day.

"Tre gli obiettivi del Piano – ha spiegato Gualtieri – transizione ecologica, rete di mobilità sostenibile, arcipelago di centralità urbane per la coesione sociale. Circa 800 i progetti, da realizzare anche nel medio e lungo periodo".

"Il Piano – ha ricordato il sindaco – è stato approvato dalla giunta di ROMA nel luglio scorso, ed è bello sia presentato nel nostro Tevere Day, cui teniamo molto. Non è solo l’attuazione del PRG, atteso e necessario, ma uno strumento operativo che ci consente di delineare uno degli assi strategici più importanti della città che si trasforma, recuperando una consapevolezza di sé stessa".

"ROMA Capitale ha a disposizione 50 milioni da PNRR, fondi giubilari e propri, per oasi naturalistiche, percorsi archeologici e aree giochi. I cinque parchi d'affaccio del Tevere diventeranno nove – ha precisato il primo cittadino –.

Senza il Tevere Roma non può affrontare sfide anche drammatiche come quella dei cambiamenti climatici. Il Tevere è ROMA – ha concluso il sindaco – una componente centrale, ancorché per troppo tempo rimossa, dell’identità della Capitale".