Appalti truccati nella sanità, 63 indagati
Dalle prime ore di stamane i carabinieri del Nas di Parma e i colleghi dell'Arma territoriale di 16 province e 8 Regioni stanno eseguendo sequestri preventivi di beni per oltre un milione di euro a pubblici amministratori di un ospedale per appalti pilotati. Indagate 63 persone.
Il comandante dei Nas dopo le 10 ha diffuso il seguente comunicato: "Dalle prime ore della mattinata, 70 carabinieri del NAS con il supporto dei colleghi dell’Arma territoriale stanno dando esecuzione in 16 province di 8 Regioni a ventiquattro misure cautelari reali relative a conti correnti e dieci decreti di perquisizione domiciliare, emessi dalla Procura modenese. L’esecuzione d’urgenza di tali atti rientra in una più ampia e non ancora conclusa indagine condotta dal NAS Carabinieri di Parma e coordinata dalla Procura della Repubblica di Modena che ha portato a smascherare un collaudato sistema di tangenti per l’acquisto di strumentazioni mediche e per l’affidamento di lavori al Policlinico di Modena. In particolare i pubblici amministratori procedevano, attraverso appalti pilotati, all’aggiudicazione di lavori e forniture di strumentazioni mediche con la procedura dell’individuazione diretta della ditta senza rispetto dei principi della libera concorrenza e della scelta del contraente in violazione delle norme del Codice degli Appalti.