Sardegna, social network mobilitati per l'emergenza

Il ciclone in Sardegna ha subito mobilitato i social network. Su Facebook e Twitter, solo per citare i maggiori, sono comparsi aggiornamenti della situazione in corso e appelli per aiutare la popolazione colpita. #ForzaSardegna è diventato uno degli hashtag più utilizzati. Decine le persone che vogliono rendersi utili.
Anche su Fb sono nate immediatamente pagine per aiutare i cittadini che hanno perso tutto. Su “Apriamo le case ai nostri concittadini”, si sono messe in contatto persone che hanno un alloggio libero e vogliono metterlo a disposizione di chi ha bisogno. E non mancano nemmeno le accuse verso la Protezione Civile: perchè non usa i social network?
Emergenza maltempo in Sardegna: UniCredit apre un conto per la raccolta fondi
UniCredit avvia un’iniziativa di solidarietà per sostenere la popolazione sarda duramente colpita dall’alluvione di ieri. Il Gruppo ha infatti deciso di aprire un conto corrente dedicato (IBAN: IT17 M 02008 04810 000102937189 - intestazione "Raccolta di solidarietà per l’alluvione in Sardegna" e causale "Sostieni la popolazione colpita") sul quale far confluire le donazioni. Il conto corrente è acceso presso UniCredit Spa, Largo Carlo Felice, 27, Cagliari. La banca si impegna a coinvolgere tutta la propria Rete italiana ai fini di ottenere la miglior riuscita dell'iniziativa e a istituire un laboratorio di crisi dedicato ai territori colpiti dalla sciagura. I bonifici effettuati sul conto di solidarietà, sia in filiale che tramite home banking e altri canali alternativi, sono esenti da spese o commissioni. Sarà cura di UniCredit individuare nei prossimi giorni le associazioni onlus cui devolvere le somme raccolte.