Scioperi a novembre, trasporti a rischio e non solo: ecco le date di stop da segnare sul calendario - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 19:03

Scioperi a novembre, trasporti a rischio e non solo: ecco le date di stop da segnare sul calendario

Trasporto pubblico, merci e aerei: tutti gli scioperi in programma per il mese di novembre

di Federica Concas

Scioperi di novembre tra stop e disagi

Venerdì 14 novembre si preannuncia una giornata tutt’altro che semplice per chi deve viaggiare: scioperi aerei e trasporti locali rischiano di fermare l'Italia. Tra i cieli e le strade i problemi non mancheranno: i lavoratori easyJet aderenti a USB si fermeranno dalle 13.00 alle 17.00, mentre Volotea si bloccherà per l’intera giornata su indicazione di Uiltrasporti. Nessuna tregua nemmeno per il trasporto pubblico locale. A Roma Atac sciopererà dalle 8.30 alle 17.00 e ancora dalle 20.00 fino a fine servizio. Disagi previsti anche a Udine, dove il trasporto locale sarà a rischio, in vista di uno stop al servizio urbano dalle 15.30 alle 21.30 e all’extraurbano dalle 15.15 alle 21.15.

Scioperi di novembre, le date che mettono a rischio i trasporti 

Quello di venerdì non sarà un episodio isolato. Il calendario dei trasporti prevede una serie di scioperi che interesseranno diversi settori nelle prossime settimane. Dopo gli stop di Easyjet e Volotea, il mese entrerà in una fase più critica. Il 16 novembre sarà il turno di Trenord, con uno sciopero che coinvolgerà la fascia 10.00-17.59, rischiando di creare difficoltà anche per i collegamenti aeroportuali con Milano e più in generale la Lombardia.

Il giorno seguente, il 17 novembre, a fermarsi sarà il trasporto merci ferroviario, a causa dello sciopero nazionale di Captrain Italia. Il 28, nel giorno del grande sciopero generale nazionale, si fermerà anche il personale di terra di Air France e KLM, dalle 9.00 alle 17.00

Anche il trasporto pubblico sarà caratterizzato da diverse proteste: il 17 novembre a Bergamo sciopereranno i lavoratori di Arriva Italia, con fasce garantite tra le 6.00-8.30 e 12.30-16.00. Il 20 novembre sarà la volta del trasporto pubblico di Ancona, fermo dalle 9.30 alle 17.30, mentre il 30 novembre si preannuncia una giornata critica per Milano, dove il personale Atm e Net proclamerà uno sciopero che potrebbe creare disagi.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "NEWS"