Scuola, al via l'anno per 8 milioni di studenti - Affaritaliani.it

Cronache

Scuola, al via l'anno per 8 milioni di studenti

Anno scolastico al via per oltre 8 milioni di studenti. Quest'anno, rende noto il Miur, sono infatti 7.861.925 i ragazzi iscritti nella scuola statale e oltre 960.000 quelli delle paritarie. Nella scuola statale, specificano dal dicastero di viale Trastevere, sono piu' di 1 milione gli alunni dell'infanzia, 2.583.514 quelli della scuola primaria, 1.649.408 gli studenti della secondaria di I grado e 2.628.648 quelli della secondaria di II grado. Oltre 216.000 gli alunni con disabilita'. Complessivamente, le classi saranno 369.902 distribuite in 8.384 istituzioni scolastiche. Fra le regioni con piu' alunni, la Lombardia (1.185.662), seguita da Campania (920.964), Sicilia (763.529), Lazio (741.633).

Giannini: "Auguri a studenti e insegnanti; e' anno speciale" - "Oggi si riparte e vorrei fare un augurio a tutto il mondo della scuola, cioe' a 9 milioni di studenti e 1 milione tra insegnanti e personale che serve per far funzionare al meglio i nostri istituti. Questo e' un anno speciale con tante novita' sui banchi e, lo dico ai ragazzi, abbiamo fatto un enorme sforzo affinche' siate protagonisti". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, ospite di Uno Mattina, parlando dell'inizio dell'anno scolastico che coinvolgera' quasi 9 milioni di alunni tra oggi e mercoledi'. "Ci sara' il potenziamento di materie importanti, di quelle che a volte piacciono o che bisogna cominciare a far diventare affascinanti perche' lo sono, come la matematica, le competenze linguistiche, la lingua straniera, l'arte, la musica", ha aggiunto il ministro. "Insomma, e' un anno che puo' diventare quello che noi vorremmo: la scuola che rende protagonisti, studenti e insegnanti", ha concluso la titolare del dicastero di viale Trastevere.

Assunzione precari? La scommessa e' vinta - "Forse qualcuno si aspettava una rinuncia piu' grande, ma dal mio punto di vista ho sempre pensato che questa scommessa sarebbe stata vinta". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, in merito alle proposte di assunzione fatte agli insegnanti precari nella fase B del piano straordinario di assunzioni, che sono state accettate in oltre il 97% dei casi. Parlando a Uno Mattina, Giannini ha aggiunto: "Questo processo di assunzioni limita molto di piu', rispetto agli anni passati, la mobilita' all'interno della scuola: gli insegnanti vanno dove sono gli studenti. Credo che gli insegnanti abbiano accettato la sfida di una scuola che cambia, al passo con i tempi, e questa e' una cosa molto, molto importante. Ringrazio quindi tutti gli insegnanti che oggi si ritrovano, per la prima volta, stabili nella scuola", ha concluso la titolare del dicastero di viale Trastevere.