Sempre pioggia: le previsioni nel dettaglio fino a domenica
Oggi, giovedì 24, ancora tempo instabile al Centronord per l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica. Domani, venerdì 25, solo qualche rovescio pomeridiano su Alpi, regioni di Nordovest e zone interne del Centro. Sabato 26 invece ancora rovesci e temporali al Centronord per l'arrivo di un'altra perturbazione atlantica, la quale poi domenica 27 porterà ancora rovesci su regioni centrali e adriatiche. Le previsioni meteo secondo il Col.Mario Giuliacci, Direttore del Portale www.meteogiuliacci.it .
Giovedì 24: al mattino nuvoloso su tutto il Nord e Toscana; bel tempo sul resto d’Italia; rovesci su Alpi Centro-orientali, Lombardia, Novarese, Verbano, Liguria, Alta Toscana, Emilia, Veneto, Friuli. Al pomeriggio rovesci e temporali su Alpi; Piemonte, laghi lombardi, Piacentino, Veronese, Ponente ligure, Marche, Abruzzo, Molise, Umbria, rilievi laziali e campani, Gargano. Nella sera ancora qualche rovescio su Bresciano, rilievi tosco-emiliani, Marche, Umbria. Fresco al Nord; temperature nella norma al Centronord.
Venerdì 25: al mattino poco nuvoloso o nuvoloso al Centronord; sereno o poco nuvoloso al Sud e Isole; qualche rovescio su Media Toscana. Al pomeriggio poco nuvoloso o nuvoloso su tutta l’Italia, isolati rovesci e temporali sulle Alpi. Nella sera qualche rovescio su regioni di Nordovest. Temperature appena al di sotto della media al Centronord; caldo al Sud; molto caldo sulle Isole.
Sabato 26: al mattino molte nubi su Toscana e al Nord; bel tempo sul resto d'Italia; rovesci sparsi su tutto il Nord Italia. Al pomeriggi rovesci e temporali diffusi su tutto il Nord (tranne il Veneto); rovesci e temporali sparsi anche sulle regioni centrali, tranne le coste tosco-laziali. Nella sera ancora qualche rovescio su Dolomiti, Venezie. Fresco al Nord, temperature nella norma al Centro, caldo al Sud, molto caldo sulle Isole.