Il 36% degli italiani è colpito dalla sindrome "post-vacanza"
Per le vacanze ci si prepara per mesi, sia fisicamente che psicologicamente ed economicamente. Ma appena ci si immerge nel relax, le vacanze sono già finite ed è difficile ricominciare. Per questo motivo, secondo quanto osserva il portale Incontri-ExtraConiugali.com, il 42% degli uomini e il 30% delle donne di età compresa tra i 25 e i 50 anni si trovano a dovere affrontare la «sindrome post-vacanza», una sensazione generale di disagio causato dal ritorno alla quotidianità.
«L'ex-vacanziere può sentirsi irritabile, ansioso, triste, con un atteggiamento di disinteresse verso la quotidianità. Ma fortunatamente questi sono tutti fenomeni temporanei dopo le vacanze» commenta Alex Fantini, ideatore di Incontri-ExtraConiugali.com, il portale web che si rivolge a tutti coloro che cercano un'avventura al di fuori della coppia.
Per aiutarvi nei primi giorni dal rientro Incontri-ExtraConiugali.com suggerisce di:
1) iniziare a pensare al prossimo viaggio;
2) approfittare ancora delle belle giornate;
3) ascoltare la musica preferita delle vacanze;
4) mettere in ordine le foto e condividerle con gli amici;
5) mantenere un atteggiamento positivo;
6) fare shopping;
7) cercare di mantenere l'abbronzatura;
8) trovarsi un amante, perché tradire aiuta a superare il disagio del ritorno, combatte lo stress e rende più produttivi.