Culture
Addio allo scrittore e sceneggiatore Vincenzo Cerami

Vincenzo Cerami, malato da tempo, è morto a Roma, dov'era nato il 2 novembre 1940. Sceneggiatore, scrittore e drammaturgo italiano, è stato candidato all'Oscar nel '99 per aver sceneggiato La vita è bella di Benigni.
Lo scrittore, che in gioventù fu rugbista, ha debuttato da romanziere nel 1976 con Un borghese piccolo piccolo.
I SUOI LIBRI
Un borghese piccolo piccolo (1976), Garzanti
Amorosa presenza (1978), Garzanti
Tutti cattivi (1981), Garzanti
Addio Lenin (1981), Garzanti
Ragazzo di vetro (1983), Garzanti
La lepre (1988), Garzanti
L’ipocrita (1991), Einaudi
Johnny Stecchino, con Roberto Benigni (1991), Einaudi
La gente (1993), Einaudi
Consigli a un giovane scrittore (1996), Einaudi
Fattacci (1997), Einaudi
La vita è bella, con Roberto Benigni (1998), Einaudi
Olimpo S.p.a, con Silvia Ziche (2000), Einaudi
Fantasmi, (2001), Einaudi
Olimpo S.p.a - Caccia Grossa, con Silvia Ziche (2002), Einaudi
La sindrome di Tourette (2005), Garzanti
L’incontro (2005), Mondadori
La tigre e la neve, con Roberto Benigni (2006), Einaudi
Vite bugiarde (2007), Mondadori
LA SUA CARRIERA DA SCENEGGIATORE
(1967) El Desperado, regia di Franco Rossetti
(1968) Lo straniero di silenzio, regia di Luigi Vanzi
(1968) E' stato bello amarti, regia di Adimaro Sala
(1969) L'odio è il mio Dio, regia di Claudio Gora
(1969) Il pistolero dell'Ave Maria, regia di Ferdinando Baldi
(1971) Il pistolero cieco, regia di Ferdiando Baldi
(1974) La prima volta sull'erba, regia di Gianluigi Calderone
(1977) Difficile morire, regia di Umberto Silva
(1977) Un borghese piccolo piccolo, regia di Mario Monicelli
(1977) Casotto, regia di Sergio Citti
(1980) Salto nel vuoto, regia di Marco Bellocchio
(1981) Il minestrone, regia di Sergio Citti
(1982) Gli occhi, la bocca, regia di Marco Bellocchio
(1983) Desiderio, regia di Anna Maria Tatò
(1983) Colpire al cuore, regia di Gianni Amelio
(1985) Tutta colpa del Paradiso, regia di Francesco Nuti
(1985) Segreti segreti, regia di Giuseppe Bertolucci
(1986) La coda del diavolo, regia di Giorgio Treves
(1987) Stregati, regia di Francesco Nuti
(1987) Figlio mio infinitamente caro ..., regia di Valentino Orsini
(1988) Qualcuno in ascolto, regia di Faliero Rosati
(1988) I cammelli, regia di Giuseppe Bertolucci
(1988) Il piccolo diavolo, regia di Roberto Benigni
(1989) Mortacci, regia di Sergio Citti
(1989) I ragazzi di Via Panisperna, regia di Gianni Amelio
(1990) Porte aperte, regia di Gianni Amelio
(1990) Il viaggio di Capitan Fracassa, regia di Ettore Scola
(1991) Johnny Stecchino, regia di Roberto Benigni
(1993) Il giovane Mussolini, miniserie TV, regia di Gianluigi Calderone
(1994) Il mostro, regia di Roberto Benigni
(1996) Uomo d'acqua dolce, regia di Antonio Albanese
(1996) Tuttobenigni 95/96, Home Video
(1997) La vita è bella, regia di Roberto Benigni
(1999) La fame e la sete, regia di Antonio Albanese
(2001) Vipera, regia di Sergio Citti
(2002) Il nostro matrimonio è in crisi, regia di Antonio Albanese
(2002) Pinocchio, regia di Roberto Benigni (anche attore)
(2003) Parva e il principe Shiva, regia di Jean Cubaud
(2003) A.A.A.Achille, regia di Giovanni Albanese
(2005) Manuale d'amore, regia di Giovanni Veronesi
(2005) La tigre e la neve, regia di Roberto Benigni
(2010) Tutti al mare, regia di Matteo Cerami
(fonte Wikipedia)