Culture
Al PAC di Milano “Trasporto eccezionale”: in mostra lavori di Eva Marisaldi
"Eva Marisaldi. Trasporto eccezionale". La mostra

di Simonetta M. Rodinò
Sembra che una costante dei lavori di Eva Marisaldi sia la concezione del reale che va oltre l’apparenza, sconfinando quindi da ciò che vediamo. Non poi così originale.
La 52enne artista bolognese è protagonista della personale “Eva Marisaldi. Trasporto eccezionale”, da oggi al PAC - Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano. Una quarantina di lavori realizzati passando dal disegno al video, dall’installazione alla fotografia alla scultura.
“Non è una retrospettiva, nemmeno un’antologica, è un viaggio nella poetica di Eva per lasciarsi trasportare”, spiega il curatore Diego Sileo.
Le tappe dell’iter artistico sono distribuite in ciascuna delle sale del PAC: dal primo lavoro - tre nastri da ginnastica ritmica azionati da bracci meccanici che sembrano salutare il visitatore – passando per una proiezione di estratti video che raccontano il percorso dell’artista, fino all’opera che chiude l’esposizione. Lungo il ballatoio del primo piano sono disposti una serie di disegni, fotogrammi ridisegnati tratti dal film “La regina d’Africa” (1951) di John Huston.
“Eva Marisaldi. Trasporto eccezionale”
PAC- Padiglione d’Arte Contemporanea – via Palestro 14 – Milano
18 dicembre - 3 febbraio 2019
Orari: mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9:30-19:30; martedì e giovedì 9:30-22:30; Chiuso lunedì
Ingressi: Intero € 8,00 - Ridotto € 6,50
www.pacmilano.it