Culture
Asso Dj Festival, vince Denny Howen
È Denny Howen il vincitore di Asso Dj Festival 2016, la manifestazione della Bitonto Estate promossa da Assodeejay
È Denny Howen il vincitore di Asso Dj Festival 2016, la manifestazione della Bitonto Estate promossa da Assodeejay in collaborazione con il Comune di Bitonto e che gode del patrocinio della Città Metropolitana di Bari. E ad incoronare il primo classificato un ospite d'eccezione: Jamie Lewis, fondatore dell’etichetta Purple Music e dj di fama internazionale, ospite per la prima volta a Bitonto. La serata finale si è svolta domenica scorsa nella Villa Comunale: gli 8 dj finalisti si sono sfidati in una prova assegnata loro dalla giuria: 50 anni di musica, dagli anni '70 ad oggi, racchiusi in 5 brani, per mostrare le loro capacità tecniche e la loro conoscenza musicale. Momenti di vero spettacolo hanno arricchito la manifestazione grazie alle esibizioni di Jamie Lewis con una selezione dei suoi successi, di Frankye Polaris che ha omaggiato Gigi D'Agostino e dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Fashionfit. Organizzatrice e motore della manifestazione, arrivata alla sua seconda edizione, è Daniela Tatulli, responsabile Assodeejay per Bari e Provincia: "Questo festival ha un duplice obiettivo: far conoscere al pubblico la figura del dj come professionista dell'intrattenimento e far conoscere ai dj quali sono i loro diritti e doveri. Il Festival non è altro che una dimostrazione pratica del lavoro che svolgiamo come associazione. Ringrazio il Comune di Bitonto che ha sposato il nostro progetto, riconoscendo al dj il ruolo di artista e inserendoci nella rete dei festival". A rappresentare il Comune di Bitonto, l'assessore alla Cultura Rino Mangini: "La musica e la cultura non hanno colore e età. Lo dimostra il fatto che Asso Dj Festival sia riuscito a coinvolgere un pubblico eterogeneo solo per il piacere di ascoltare musica. Per il 2017 abbiamo grandi progetti".
"Siamo molto soddisfatti - ha sottolineato Mirko Alimenti, responsabile Assodeejay Roma - , nonostante la pioggia le persone hanno partecipato alla serata, dimostrando di apprezzare la nostra idea".
Assodeejay si occupa della tutela del dj in quanto artista e professionista. Da domenica anche Jamie Lewis ha sposato questa causa, tanto da vedersi riconosciuto dall'associazione il titolo di socio onorario. "Mi ha fatto molto piacere essere qui. È un progetto molto interessante perché dà ai giovani dj la possibilità di esibirsi davanti ad un pubblico e di mettere in mostra la loro capacità. Invito tutti a portare avanti la propria passione perché se si è bravi, con un pizzico di fortuna, può diventare un lavoro".
"Coltivare una passione è importante, soprattutto per i più giovani che possono vedere il proprio impegno e la propria passione per la musica trasformati in un lavoro" ha aggiunto Anthony Fennel, giurato e fondatore dell’etichetta discografica Overbeat Records che ha messo in palio, come premio per il primo classificato, la produzione e la pubblicazione di un’opera musicale.
"La nostra grande battaglia - ha spiegato il presidente di Assodeejay Mario Di Gioia - è far riconoscere la figura del dj come artista e professionista con tutti i diritti e i doveri che questo comporta".
“Assodeejay svolge un ruolo molto importante per il riconoscimento, la promozione e la tutela della figura professionale del DeeJay- aggiunge Carmine Muscio, responsabile Assodeejay Puglia Nord- soprattutto grazie al rapporto con tutte le istituzioni del settore”.
E per perseguire gli obiettivi Assodeejay organizza anche corsi di formazione, tenuti da Francesco Saponieri, responsabile Assodeejay Puglia Sud.