Culture
Capalbio libri, il programma della serata del 3 agosto: focus sulle radici oscure della nuova destra italiana e non solo. Affaritaliani media partner
Una lezione di jazz a Capalbio | Tratta dal suo libro “Storia del jazz. Una prospettiva globale”

Mirella Serri
Capalbio libri, il programma della serata del 3 agosto 2025
Mirella Serri rintraccia le origini e identifica il filo comune tra i movimenti razzisti, neofascisti e neonazisti dell’estrema destra francese degli anni Sessanta e la «destra di destra» del governo Meloni.
Sin dai suoi esordi in politica, Giorgia Meloni si è dimostrata erede di un ricco patrimonio culturale e portavoce di un’ampia elaborazione teorica: la sua è sempre stata una «Destra di Destra», come è stata denominata, una Destra con un sistema ideologico e valoriale molto ben definito, anche se sempre tenuto abilmente in secondo piano. La destra meloniana affonda infatti le sue radici nei movimenti francesi e tedeschi degli anni Sessanta e nei miti e nelle teorie che il mai apertamente citato Pino Rauti ha lasciato in eredità ai suoi successori riuniti in gran parte sotto il vessillo di Fratelli d’Italia. Negli ultimi anni sono tornate in auge le parole mussoliniane e le dottrine sovraniste e razziste che hanno alimentato il populismo, l’euroscetticismo e l’ostilità nei confronti degli immigrati. Forte del suo apparato ideologico, Giorgia Meloni può superare i suoi padri, da Fini a Berlusconi, e avventurarsi senza imbarazzo nelle sue giravolte politiche, da Putin a Trump passando per Biden, dagli attacchi all’Unione Europea alla solidarietà con von der Leyen.
In questa Storia del jazz Stefano Zenni si avvale di molteplici prospettive che tengono conto delle relazioni tra individui e movimenti geografici – dalle migrazioni intercontinentali alle dinamiche urbane locali –, degli intrecci tra generi, del legame tra improvvisazione e scrittura, chiarendo i rapporti con le altre musiche, dalla classica europea al rock. Per comprendere l’evoluzione del jazz è essenziale esplorare le intricate interazioni culturali e artistiche che ne hanno accompagnato lo sviluppo, dalle radici africane del XVI secolo fino alla sua nascita sul continente americano e alla sua diffusione a partire dal XX secolo. Questo processo va analizzato considerando i diversi contesti in cui si è sviluppato (club, sale da ballo, teatri), le figure professionali coinvolte (come produttori e manager), le dinamiche dell’industria musicale, nonché i legami con i movimenti politici.

Stefano Zenni
Centinaia di capolavori del jazz sono presentati al lettore su solide basi musicologiche, offrendo una guida selettiva agli ascolti imprescindibili. Le mappe, elaborate appositamente per il libro, sottolineano la dimensione geografica del racconto e chiariscono le relazioni espressive tra stili e musicisti, esplorando le connessioni con Europa, Africa, America Latina, India, Giappone e Russia. Stefano Zenni rielabora e sviluppa la ricerca svolta nella precedente Storia del jazz (2012), presentandone una versione aggiornata, corretta e ampliata. In particolare, una nuova sezione si concentra sulla scena attuale, esaminando l’influenza dell’elettronica, le connessioni con l’hip hop, le figure di spicco della scena contemporanea negli Stati Uniti, le tangenze con la world music e l’emergere di nuove aree geografiche e stilistiche, dall’Africa al Nord Europa.
Capalbio libri è ideato e diretto da Andrea Zagami e organizzato dall’Agenzia di comunicazione integrata Zigzag con il patrocinio e l’importante contributo della Regione Toscana, del Comune di Capalbio e della Fondazione Capalbio. È promosso e co-organizzato dall’Associazione Il piacere di Leggere.
Realizzato con il sostegno di: Intesa Sanpaolo, Aspesi, Terre di Sacra, Banca Tema - Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma Credito Cooperativo e Monteverro, Clivio degli Ulivi e Impresa Fratelli Massai. In collaborazione con: Hotel Valle del Buttero, Locanda Rossa, Trattoria La Torre da Carla, Trattoria Toscana, Ristorante La Porta, Drinkable. Con il Supporto tecnico di Gallù, Pacchiarotti Manutenzioni, COSC - Comitato Organizzativo Sagra del Cinghiale, Capalbio Adventure.
La vendita dei libri è affidata alla Libreria Il Bianconiglio di Montalto di Castro.
Media partner Affaritaliani, quotidiano italiano online fondato nel 1996, diretto da Marco Scotti.