A- A+
Culture

Sarà l’appuntamento dell’estate per tutti gli amanti dell’avventura: dal 18 al 21 luglio San Candido ospiterà la prima edizione degli Adventure Movie Awards Days. I migliori film e documentari provenienti da tutto il mondo, saranno l’occasione per riunire insieme persone che condividono le medesime passioni. Dallo sci al kayak, dall’alpinismo al surf, dalla mountain bike allo yoga, dai viaggi d’esplorazione allo sky-running: quattro intense giornate dedicate all’avventura, intesa più come esperienza di vita che come sport estremo, come storia da raccontare più che come prestazione.

I film in programma, circa 40, saranno premiati con 5 Awards; il più prestigioso sarà il “GRIVEL Best Movie”, che assegnerà per la prima volta il celebre Piolet d'or in ambito cinematografico.

Tra i numerosi incontri, quello con Manolo, uno dei climber più forti di sempre, insieme ad Alex Bellini, sportivo famoso per le sue imprese estreme, come l’attraversamento a remi dei due Oceani o le corse attraverso i deserti. Insieme parleranno dell’idea di confine, verticale e orizzontale. Ci sarà poi Danilo Callegari, viaggiatore estremo che sta conquistando i Seven Summits in solitaria e viaggiando con mezzi alternativi, e Michael Wachtler, uno dei più importanti esploratori italiani, che insieme parleranno del senso dell’esplorazione come scoperta e conoscenza. Si parlerà anche di alpinismo, con uno dei nomi più promettenti a livello internazionale: lo svizzero Michi Lerjen racconterà della nuova via aperta sul Fitz Roy e della sua "avventura verticale".

PIC DamianoLevati 100723 PaDamiano Levati - PanaromaGuarda la gallery

A parlare de L’anima del runner saranno invece tre fortissimi atleti: il 6 volte campione del mondo di Mountain Running Marco de Gasperi, l’ultra runner spagnolo Pablo Criado Toca e il vincitore della Yukon Arctic Ultra e della Gobi Desert Marathon, Stefano Gregoretti.
I runner Marco De Gasperi, Pablo Criado Toca e Stefano Gregoretti insegneranno come prepararsi alle dure corse in montagna, la campionessa del mondo di Ice climbing Angelika Rainer e l’alpinista Luca Matteraglia ci spiegheranno come rafforzare corpo e mente per l’arrampicata, Tite Togni, ideatrice dello YogaXrunners, in mezzo alla natura ci dimostrerà come poter usare questa disciplina per migliorare la corsa e trovare armonia. A Danilo Callegari il compito di insegnare a utilizzare le mappe digitali e tradizionali per non perdersi mai. Armin Holzer, l'uomo che ha camminato su una highline a 5000 metri, terrà un corso dove imparare a camminare sulla slackline, facendone anche un esercizio mentale, oltre che fisico.

Nel corso delle quattro giornate vi sarà inoltre la possibilità di mettersi alla prova in numerosi corsi e di migliorare le proprie conoscenze in vari workshop: Damiano Levati, uno dei più noti fotografi outdoor europei, terrà un corso di fotografia avanzata, Harald Wisthaler uno di introduzione alla fotografia e Tom Malecha, della pluripremiata crew svizzera Filme Von Draussen, insegnerà come realizzare un video e gestire al meglio l’attrezzatura nello zaino.

Spazio anche alla sicurezza e alla percezione del pericolo, tema che sarà affrontato dal professor Giovanni Fava e da alcune guide alpine, e una camminata notturna in mezzo ai boschi con Massimo Borgatti, autore di Sciamanager.

Un doveroso omaggio sarà tributato a Walter Bonatti con lo spettacolo Un modo di essere, con Vasco Mirandola e la Piccola Bottega Baltazar, che si esibirà in concerto anche il sabato mattina all'alba presso il Rifugio Gallo Cedrone.

Il Festival rappresenta dunque un momento di fermento culturale, in cui discutere, vivere e condividere le ultime tendenze dell’outdoor, approfondire il rapporto con la natura e l’ambiente e vivere quattro giorni speciali a contatto con i protagonisti delle più grandi avventure.


 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
cinemafestival
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.