Culture
Giudizio Universale, show a Roma: la voce di Favino e la musica di Sting
Giudizio Universale: Sting, Favino per lo spettacolo su Michelangelo e la Cappella Sistina
Giudizio Universale, show a Roma: la voce di Favino e la musica di Sting
Sting è l'autore del tema principale dello show Giudizio Universale, ideato e prodotto da Marco Balich con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani. Il debutto è previsto per il 15 marzo a Roma. Si tratta di uno spettacolo focalizzato sulla Cappella Sistina e Michelangelo. La voce dello spettacolo arriva da.... Sanremo: sarà Pierfrancesco Favino (ue David di Donatello, tre Nastri d'Argento, due Ciak d'Oro) ad avere l'onore.
La regia di Giudizio Universale è di Marco Balich che prepara uno spettacolo in grado di unire arte, performance teatrale, musica e le tecnologie più avanzate. D'altra parte Balich è una garanzia, lui che è stato direttore artistico e produttore di Cerimonie Olimpiche, da Torino 2006 a Rio 2016.
La co-regia di "Giudizio Universale" è di Lulu Helbek, direttore creativo di importanti produzioni Balich Worldwide Shows. La supervisione teatrale tocca a Gabriele Vacis.
Non solo Sting a livello musicale, Giudizio Universale conterà anchhe sulle musiche di John Metcalfe, celebrità della scena pop-rock contemporanea e arrangiatore e produttore di artisti come U2, Morrissey, Blur e Coldplay. Le scenografie dello spettacolo riprodurranno la Cappella Sistina e offriranno poi al pubblico scene differenti ispirate dalle prospettive originali del Cinquecento, e saranno create da Stufish Entertainmnet Architects, già responsabile delle scenografie di Rolling Stones, U2 e Madonna.