A- A+
Culture
If Italians Festival: la 3 giorni della creatività

IF! Italians Festival: l’opening con Conn Bertish, Malika Ayane, 
Lars Bastholm, Giovanni Perosino e il concerto dei C’mon Tigre.


Un eccezionale parterre di ospiti internazionali aprirà giovedì 5 novembre la seconda edizione di IF! Italians Festival, evento interamente dedicato alla creatività organizzato e promosso da ADCI e ASSOCOM, in partnership con Google.

Affaritaliani.it è media partner della manifestazione

Ad aprire ufficialmente la seconda edizione di IF! Italians Festival e in anteprima assoluta italiana, giovedì 5 novembre dalle 18.30, il Teatro Franco Parenti ospiterà la straordinaria testimonianza di Conn Bertish, artista concettuale e pluripremiato direttore creativo sudafricano sopravvissuto ad una forma rara di cancro al cervello diagnosticata nel 2006 e definitivamente sconfitta nel 2013.

Nato a Cape Town in Sud Africa nel 1972, Conn Bertish ha alle spalle una carriera di oltre 15 anni nel settore pubblicitario. Durante tutto il periodo della sua lotta contro il cancro è stato Executive Creative Director di JWT Cape Town e membro del JWT Global Creative Council. E nel 2010 è stato giurato al Cannes Lions Festival nella categoria Direct. Dal 2013 è Executive Creative Director dell’agenzia Quirk e nell’aprile di quest’anno ha lanciato il progetto no-profit Cancer Dojo (www.cancerdojo.org), una piattaforma digitale con app mobile in grado di fornire strumenti, contenuti e informazioni utili per aiutare le persone malate di cancro ad aumentare il loro tasso di sopravvivenza. Guarda il video: https://youtu.be/LwgVUlJhx7Y

A seguire, l’ouverture del Festival vedrà alternarsi all’interno della Sala Grande del Teatro Franco Parenti Lars Bastholm, Global Chief Creative Officer di Google/The Zoo e uno dei massimi esperti di creatività digitale; Giovanni Perosino, Head of Marketing Communications di Audi AG e Malika Ayane, una delle cantautrici attualmente più apprezzate del panorama musicale italiano sia dalla critica sia dal grande pubblico. Eclettica e raffinata, l’artista milanese di nascita sarà protagonista a IF! Italians Festival con un inedito talk dedicato alla creatività.
Dalle 22 fino a tarda sera, spazio alla musica con la performance live esclusiva dei C’mon Tigre (http://www.cmontigre.com/), un collettivo di musicisti provenienti dal bacino mediterraneo votati alla contaminazione, al jazz, alla sperimentazione e al funk.

Per partecipare al festival quest’anno sarà necessario acquistare online o direttamente presso il Teatro Franco Parenti un pass da 15,00 €, valido per tutti i tre giorni della manifestazione e che consentirà l’accesso al foyer, alla Sala Grande e alla Sala A del teatro dove si svolgeranno i talk e gli incontri con i principali ospiti italiani e internazionali.  
 

Oliviero Toscani ospite d’eccezione a IF! Italians Festival
per rispondere a dieci domande “scomode” sul mondo della creatività.

Sabato 7 novembre, alle ore 17, il Festival della Creatività organizzato e promosso da Adci e AssoCom in partnership con Google proporrà al pubblico del Teatro Franco Parenti di Milano un momento di confronto e approfondimento con uno dei massimi esponenti della comunicazione contemporanea che si preannuncia irriverente e illuminante. Tra gli ospiti della seconda edizione di IF! Italians Festival si aggiungono Francesco Carofiglio, Marco Cimberle (Truly Design), Pieter Claesys (Happiness Brussels), Andrea Crociani (Airbnb), Matthew Willcox (FCB), Andy Sandoz (D&AD Festival) e Patricia Weiss (BCMA).
Il fotografo noto internazionalmente per la forza creativa e trasgressiva delle sue immagini, per le campagne pubblicitarie e quelle di interesse sociale, per l’impegno politico, le censure e le critiche al suo “shockvertising”, vincitore di importanti riconoscimenti tra cui quattro Leoni d’Oro a Cannes, il Gran Premio dell’Unesco e numerosi premi degli Art Directors Club di tutto il mondo, si presterà a rispondere a “10 domande scomode” sul mondo della creatività: un inedito faccia a faccia con i maggiori creativi italiani presenti al Festival che metterà in luce gli aspetti della comunicazione personale e l’approccio provocatorio dell’artista.

Tra gli appuntamenti confermati in programma si segnala quello di venerdì 6 novembre con lo statunitense Matthew Willcox, fondatore ed Executive Director dell’Institute of Decision Making di FCB, un’esperienza ventennale nelle maggiori multinazionali mondali, protagonista a IF! del talk “An Instict For Creativity”, alle ore 14:00, sulla scia della sua recente pubblicazione dedicata al comportamento umano legato agli stimoli di marketing e creatività.

Ancora venerdì, alle 11:30, un’altra figura di spicco della creatività internazionale, la brasiliana Patricia Weiss spiegherà come trasformare la forma intrusiva e interrutiva della pubblicità in storie rilevanti: “How brands are telling great compelling stories in the new context” sarà una presentazione fresca e coinvolgente che esplorerà il ruolo dei brand in una società iperconnessa e sempre più trasparente. 
Presidente e Fondatore in Sud America della BCMA (Branded Content Marketing Association) l’organismo mondiale di settore partner dell’Osservatorio Branded Entertainment (OBE), Patricia Weiss è pubblicitaria internazionale con 27 anni di esperienza specializzata nella creazione di Branded Content e jury member di molti festival internazionali. 

OBE inoltre, in qualità di cultural partner, il 5 e 6 novembre in concomitanza con IF! curerà una Masterclass di alto profilo dal titolo “Creare un progetto di branded entertainment: la sfida dell’OMNIchannel” che vedrà protagonisti la stessa Patricia Weiss e Beto Fernandez, Group Creative Director e BBH Londra. Per info: segreteria@osservatoriobe.com

Nel primo pomeriggio sarà la volta di Pieter Claesys, direttore creativo di Happiness Brussels che a soli 30 anni è stato già insignito del titolo “Creativo dell’anno 2014” in Belgio grazie ai suoi numerosi lavori premiati a livello internazionale. A IF! porterà la sua filosofia: “Creativity Is The New Normal”. 
Figura dell’eccellenza mondiale, l’inglese Andy Sandoz presidente del prestigioso D&AD Festival e fermo sostenitore della creatività come soluzione ai problemi del mondo, venerdì alle 14:45, racconterà il suo lavoro a metà tra design, storytelling, nuove tecnologie e brand. 

Venerdì alle 17.45 sarà la volta di approfondire un caso contemporaneo e sociale come quello di Airbnb, con Andrea Crociani, del Marketing Italia della community di alloggio su app nel mondo, che ne evidenzierà il fattore emozionale e umano.

Il sabato mattina accoglierà un insolito momento per parlare di come “Nutrire lo Spirito”, sulla falsa riga del tema della seconda edizione del Festival “Nutrire il cervello”, insieme a Suor Gloria di Cascina Nocetum, e la sua testimonianza di come creare uno spazio al confine tra metropoli e campagna, trasformato in un luogo di accoglienza per tutto il quartiere.
Il sacro lascerà poi spazio al profano con le “Depravazioni Ottiche” di Marco Cimberle, fondatore dello studio di comunicazione torinese Truly Design: dal racconto della storia degli anamorfismi il suo intervento si sposterà sulle tecniche di illusione nell’arte del suo studio.
Alle 15:30 Francesco Carofiglio, architetto, regista e illustratore, ma anche attore e autore per il teatro, sarà il conduttore del talk “Il sasso nello stagno” Conversazione sulle parole e sulle immagini.

Mentre “Conferenza per un pubblico deficiente” è il titolo irriverente e dissacratorio del talk curato da Sergio Spaccavento, direttore creativo di Conversion e autore di programmi televisivi e radiofonici di successo (Lo Zoo di 105, la serie Mario per MTV) nonché co-sceneggiatore di Italiano Medio (film di Maccio Capatonda). Con lui e a sostenere i suoi meccanismi di comicità, Davide Berardi (in arte Daw) e Alessandro Gori, aka Lo Sgargabonzi.

Per il secondo anno consecutivo la casa di produzione theBigMama  (http://www.thebigmama.it/) sarà content partner di IF! Italians Festival (www.italiansfestival.it), evento interamente dedicato alla creatività organizzato dal 5 al 7 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano da Adci e Assocom, in collaborazione con Google.

Dopo il successo della passata edizione, che ha visto la partecipazione del pluripremiato regista egiziano Ali Ali, la casa di produzione milanese fondata nel 2008 sarà protagonista al Festival della Creatività con uno show esclusivo - dal titolo “Mai dire spot” - pensato per gli addetti ai lavori e per i tanti appassionati degli spot in TV e sul web.  
Una speciale selezione dei film pubblicitari più brutti, divertenti e imbarazzanti provenienti da tutto il mondo, presentati e commentati dal “perfido” trio comico della Gialappa’s Band. 

“L’idea di portare a IF! Italians Festival il peggio della pubblicità mondiale - spiega Valentina Fronzoni, Founder & Executive Producer di the BigMama insieme a Simone Adiletta e Lorenzo Borsetti – ci è venuta perché spesso si tende a prenderci tutti un pò troppo sul serio e a dimenticare che in realtà le idee migliori sono quelle più semplici. La selezione di spot che presenteremo al Teatro Franco Parenti può anche essere letta come una sorta di avvertimento: fare delle cose brutte purtroppo è possibile e per questo dobbiamo impegnarci tutti per mantenere sempre alta la qualità”.

Fino a lunedì 19 ottobre sarà inoltre possibile segnalare gli spot da sottoporre alla Gialappa’s Band sulla pagina Facebook di the BigMama (https://www.facebook.com/www.thebigmama.it) o via mail all’indirizzo info@thebigmama.it. 
Lo show “Mai dire spot” by theBigMama, moderato da Valentina Fronzoni,
 è in programma sabato 7 novembre, alle ore 14.00, 
nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano.

 

 

Tags:
if-italiansfestival-creatività-pubblicità
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.