Culture
Il passaparola sul web ha trascinato le vendite de "La Luna Blu" di Massimo Bisotti...

Il libro uscì l'estate scorsa in pochissime copie per un editore specializzato in psicologia (Psiconline), ma grazie al passaparola attraverso il web nei mesi successivi le vendite del libro aumentarono sempre di più, fino alla soglia delle 15mila copie! Numeri da grande editoria, che fanno de "La Luna Blu" di Massimo Bisotti un vero e proprio caso editoriale, tanto che ora il marchio Ultra ora lo ripropone con una nuova veste grafica.
LA SCHEDA - Una notte, dopo una festa, Meg incontra George, e capisce subito che sta succedendo qualcosa di diverso dal solito: come se lui avesse aperto la porta di una stanza del suo cuore che era sempre rimasta chiusa. Tutto è talmente forte e bello che Meg impiega qualche giorno per rendersi conto dell’incredibile verità: George è con lei solo in sogno, lui stesso è il sogno, ma un sogno lucido, così vivido da diventare una seconda realtà. E in questa realtà lei vuole vivere, trascorrendo ormai tutta la giornata in attesa del momento in cui potrà addormentarsi e incontrare il suo amore. Ma non tutto è così semplice, e la visione, giorno dopo giorno e notte dopo notte, comincia a sfumare in qualcosa di meno chiaro, fino a quando Meg non s’imbatterà nella realtà: Demian Sinclair.