Il Coro Ensemble a Milano il 23 marzo - Affaritaliani.it

Culture

Il Coro Ensemble a Milano il 23 marzo

IL CORO ENSEMBLE VOCALE AMBROSIANO IN CONCERTO A MILANO IL 23 MARZO NELLO SPETTACOLO DI SOLIDARIETA' "DAL GOSPEL AL POP "

Sergio Moschetti


Armonia e solidarietà si incontreranno grazie al coro Ensemble Vocale Ambrosiano onlus  che si esibirà nella serata di Giovedì 23 marzo nel Cineteatro San Carlo in via Morozzo della Rocca 12 a Milano nello spettacolo musicale  "Dal gospel al pop".

Lo spettacolo è organizzato da Principia una associazione culturale che, nata nel 2008, da anni è fortemente impegnata nell'organizzazione di eventi e programmi  che, grazie ad un  network di esperti, ricercatori, artisti e di altre associazioni, hanno saputo realizzare iniziative di valore culturale sui grandi temi di cambiamento della società, di utilità sociale e di sostegno ai più deboli.

Ora con Ensemble Vocale Ambrosiano hanno dato origine al progetto La Musica del cuore al quale è dedicata la serata nell'obiettivo di raccogliere fondi per una madre con un figlia ancora piccola, separata dal marito e affetta da leucemia mieloide cronica, che non riesce a trovare lavoro a causa della sua patologia e vive con il desiderio di voler donare alla figlia una vita degna di essere vissuta e nel contempo confrontarsi con le difficoltà di arrivare alla fine di ogni mese e le bollette da pagare.

Una storia purtroppo come tante in cui i protagonisti sono pazienti in difficoltà economiche dopo una diagnosi di leucemia o dopo un trapianto di midollo osseo e che molte volte possono contare  solo su associazioni come l' Associazione Italiana Pazienti Leucemia Mieloide Cronica (AIP LMC) o la ALC di Laura Coviello, ambedue partecipanti insieme a Principia alla manifestazione musicale.

La prima, l'Associazione Italiana Pazienti Leucemia Mieloide Cronica nasce nel 2009 come associazione di pazienti e per i pazienti. con l'obiettivo di curare in ogni forma e declinazione, fornendo non solo le migliori prestazioni in ambito medico ma anche prestare i necessari supporti complementari per migliorare la qualità di vita dei pazienti quali il supporto psiconcologico, la dieta smart per ritrovare benessere ed equilibrio, la condivisione di esperienze, l'assistenza legale per l'invalidità ed i diritti dei pazienti in ambito lavorativo.

La seconda, l'Associazione Laura Coviellosi,  costituitasi nel 1996 ad iniziativa di parenti e medici che avevano in cura Laura alla quale a 24 anni era stata diagnosticata una leucemia linfatica acuta, oggi supporta il Centro Trapianti di Midollo Osseo presso la Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, eroga borse di studio, acquista attrezzature per il reparto, permette la partecipazione a congressi specialistici per il personale infermieristico, aiuta con contributi economici i pazienti in difficoltà e soprattutto cerca di migliorare la qualità della vita all'interno delle camere sterili con l'istallazione di Sky e wifi; il girasole è il suo logo, il fiore che Laura amava, unitamente al sole che lo illumina.

Ma a dare la voce palpitante ed appassionata ad una serata che nasce per la solidarietà ma è anche una espressione artistica di grande intensità sarà il coro della Ensemble Vocale Ambrosiano Onlus, composto da una settantina di soci e coristi con profili eterogenei per età, provenienza e formazione che dal 1996 sotto la guida del Maestro Mauro Penacca non solo sono eccellenti interpreti musicali ma la loro arte corale è sempre stata  dedicata all'aiuto del prossimo bisognoso; in oltre 300 concerti nei quali fino ad ora sono stati protagonisti hanno sempre ottenuto un grande successo di pubblico e di critica.

Un evento di musica e di solidarietà da non perdere quello che si terrà Giovedì 23 marzo nel Cineteatro San Carlo in via Morozzo della Rocca 12 a Milano con inizio alle ore 20.45 per partecipare al quale è richiesto una offerta non inferiore a 15 euro.