Il sito Finestre sull'arte vince il premio Silvia Dall'Orso 2015
A FINESTRE SULL’ARTE, IL SITO WEB, BLOG E PODCAST
SUI BENI CULTURALI, IL PREMIO SILVIA DELL’ORSO 2015.
Verrà consegnato a Milano il 10 dicembre dall’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso il riconoscimento intitolato alla memoria della giornalista e saggista* che ha dedicato la sua vita alla divulgazione delle tematiche legate ai beni culturali. Il Premio, alla sua sesta edizione, è stato assegnato a Ilaria Baratta e Federico Giannini autori di Finestre sull’Arte il portale web di storia dell’arte che si impone come uno dei più diffusi in Italia.
Ilaria Barattta e Federico Giannini, 28 e 29 anni rispettivamente, sono i vincitori della sesta edizione del Premio Silvia Dell’Orso per il miglior lavoro di divulgazione nell’ambito dei beni culturali. La consegna del Premio avverrà nel corso di una cerimonia pubblica in programma giovedì 10 dicembre alle 18.30 al Museo Diocesano di Milano (C.so di Porta Ticinese 95). Il Comitato scientifico dell’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso – composto da Annalisa Cicerchia, Pietro Clemente, Marisa Dalai Emiliani, Francesco Erbani, Mario Turci e Paolo Cavaglione – ha ritenuto di assegnare l’ambito riconoscimento agli autori del sito web Finestre sull’Arte.
Al suo interno, Finestre sull'Arte integra il primo podcast italiano dedicato alla storia dell'arte, un blog costantemente aggiornato, racconti di viaggi focalizzati su arte e beni culturali, un corso di storia dell'arte, e diversi approfondimenti. “Comunicare l'arte a tutti – dicono i suoi autori - è lo scopo della nostra attività. E avere a che fare con un pubblico sempre più vasto (50.000 visitatori al mese e oltre 225.000 fan su Facebook), significa dedicare sempre più cura a ciò che comunichiamo. Quando parliamo di un artista, di un'opera d'arte, di un contesto storico - continuano Baratta e Giannini - siamo molto rigorosi: i nostri punti di riferimento sono gli studi scientifici. Sia quelli della tradizione, che partono dai grandi nomi che hanno fatto la storia della disciplina, sia quelli più moderni e aggiornati: siamo sempre molto attenti, per esempio, ai dibattiti attributivi sulle opere”.
Il Premio, offerto dall’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso, consiste in una dotazione di tremila euro.
Alla sua sesta edizione, il Premio Silvia Dell’Orso è l’importante riconoscimento per chi si occupa della comunicazione rigorosa e puntuale delle problematiche inerenti i beni culturali. “Il Premio Silvia Dell’Orso – sottolinea Paolo Cavaglione presidente dell’Associazione – è il momento più rappresentativo dell’azione che pone la divulgazione al centro delle nostre attività. L’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso (www.a-sdo.org) è l’unica, in Italia, che promuove e incentiva la corretta divulgazione quale strumento imprescindibile per formare nei cittadini consapevolezza e sensibilità nei confronti del proprio patrimonio culturale”.
* Silvia Dell’Orso (1956-2009), giornalista e saggista impegnata nella divulgazione di temi legati ai beni culturali e ambientali, alle arti visive e ai musei ha collaborato per molti anni ai più importanti quotidiani e periodici italiani (Repubblica, la Voce, l’Espresso,”D”, il Giornale dell’Arte), è stata responsabile dei rapporti istituzionali del FAI – Fondo Ambiente Italiano e ha pubblicato, tra l’altro, Altro che musei, la questione dei beni culturali in Italia (Laterza 2002), Quale eccellenza, libro-intervista a S.Settis su La Normale di Pisa (Laterza 2005) e Musei e territorio, una scommessa italiana (Electa 2009). Il suo nome è stato iscritto nel Famedio di Milano per il suo contributo alla crescita culturale della città.