JamBo, intervista ad Alessio Bertallot: "Musica e sport hanno in comune il dinamismo" - Affaritaliani.it

Culture

JamBo, intervista ad Alessio Bertallot: "Musica e sport hanno in comune il dinamismo"

di Pierfrancesco Pacoda

Non è solo una fonte inesauribili di ispirazione letteraria, la strada, ma anche il luogo di ‘costruzione’ degli immaginari culturali contemporanei, quelli dove gli stili si incontrano, dove le diversità dialogano e generano creatività. Un realtà vivacissima e in continua trasformazione che alcuni linguaggi, meglio di altri, raccontano, proprio perché fortemente legati al piacere dell’incontro. Come avverrà a Bologna, dal 14 la 16 giugno, quando, in occasione di JamBo, la Fiera diventerà lo spazio della musica e dello sport. A coordinare i suoni che accoglieranno gli spettatori, e li faranno muovere sino a notte inoltrata, è stato invitato Alessio Bertallot, voce di Radio Due.

Bertallot, cosa unisce gli ‘action sport’ che andranno in scena a Bologna e gli artisti che proporrai?
Una assoluta sintonia, l’idea che sia possibile creare arte e fare sport, privilegiando la collaborazione. Credo che mettere insieme le proprie conoscenze, le proprie abilità, sia la maniera migliore per trasformare il mondo nel quale viviamo. E JamBo nasce con lo spirito di una lunga jam session, come succede nel jazz, quando grandi virtuosi uniscono le proprie capacità e nasce un suono nuovo.

Quali le caratteristiche degli sport e della musica di JamBo?
Hanno in comune lo stesso dinamismo, uguale energia e una armonia che si esalta sia nei gesti che nei suoni. Sono il risultato di un incredibile bisogno che oggi i ragazzi hanno di esprimersi  superando la competizione e privilegiando la collaborazione. Questo succede negli action sport che vedremo a Bologna e nei live dei musicisti invitati.. Sono forme di cultura urbana che disegnano un mondo senza barriere.

Ospiti da tutto il mondo, quindi.
Si, dalla superstar della house music Armand Van Helden ai musicisti del dubstep come Chase & Status, sino agli italiani dal successo internazionale come Riva Starr, il dj napoletano che vive a Londra ed è presente in tutti i maggiori festival. Per lo sport, arriveranno a Bologna i campioni del motocross freestyle, del parkour, della bmx, del basket freestyle, del windsurf e del wakeboard.