Mostra del cinema di Venezia/ Leone d'oro a "Sacro GRA" - Affaritaliani.it

Culture

Mostra del cinema di Venezia/ Leone d'oro a "Sacro GRA"


Gianfranco Rosi, Venezia L'Italia esce piu' che soddisfatta da questa 70^ Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia: Elena Cotta vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in Via Castellana Bandiera, opera prima della palermitana Emma Dante, mentre Gianfranco Rosi conquista con il suo documentario Sacro Gra il Leone d'Oro. Un'annata fortunatissima per la nostra bandiera: il Leone d'oro ritorna in casa Italia dopo 15 anni da Cosi' ridevano di Gianni Amelio. E un'annata speciale per il documentario che per la prima volta in settanta anni conquista il podio a Venezia.

Philomena di Stephen Frears che in questi giorni ha messo d'accordo critica e pubblico, si deve accontentare del premio per la miglior sceneggiatura. Miss Violence del greco Alexandros Avranas, conquista due premi il Leone d'Argento per la miglior regia e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile al padre violentatore interpretato da Themis Panou. Il complesso e lento La moglie del poliziotto di Philip Groning ritira il Premio speciale della Giuria, il Gran Premio della Giuria va Stray Dogs di Tsai Ming-liang, forse al sua ultimo lavoro. Il Premio Marcello Mastroianni per il miglior attore emergente va al giovane e talentuoso Tye Sheridan che affianca Nicolas Cage in Joe d David Gordon Green, White Shadow di Noaz Deshe, in concorso nella 28^ Settimana della Critica di Venezia, invece vince il Leone del Futuro- Premio Venezia Opera Prima "Luigi DeLaurentis.

"Il film di Rosi e' sorprendente, abbiamo deciso di consegnargli il Leone d'oro con molto entusiasmo, non ricordo se siamo arrivati alla prima votazione ad avere unanimita', ma mi sembra che nessuno abbia detto 'no voglio al posto di Sacro GRA quest'altro film'i'". Lo afferma il presidente della giuria del Festival di Venezia 2013 Bernardo Bertolucci, secondo il quale, "all'interno di questo anello che circonda la citta' di Roma, Rosi e' riuscito con il suo talento di one man orchestra a farci affezionale e scoprire questi personaggi, e lo fa con grande stile. Il suo modo di avvicinarsi a questi personaggi ha qualcosa di puro, di francescano". Tutta la giuria "ha sentito la forza poetica del suo film".

Poi si sofferma sulla Coppa Volpi assegnata a Elena Cotta: "Ci e' sembrato a tutti che lo scontro tra queste due donne non solo fosse una buona idea per un film, ma anche che fosse importante per risalire a due identita' nella loro essenza primitiva". Infine fa un appello per una ragazzina di 9 anni, Matilde che soffre di una malattia neuromuscolare progressiva e che vive a Venezia "ma non la puo' viverla nel momento di grande turismo a causa delle rampe. Faccio un appello all'amministrazione comunale. Spero che si possa aiutare molta gente a vivere una vita con un po' piu' di gioia e dignita'".

"Con la vittoria di Sacro GRA vince il cinema italiano e vince la Rai". Lo sottolinea il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, commentando il Leone d'Oro che dopo 15 anni premia un'opera italiana. "Sono molto felice per il regista di 'Sacro GRA' Gianfranco Rosi, e sono soddisfatto che una produzione di RaiCinema ottenga questo prestigioso riconoscimento. Un risultato - aggiunge Gubitosi - che premia chi ha creduto nel progetto, ma soprattutto chi ha voluto fortemente portarlo in concorso a Venezia".