A- A+
Culture
Musica, morto il mitico fondatore dei Jefferson Airplane

E' morto a 74 anni Paul Kantner, co-fondatore e chitarrista dei pionieri del rock psichedelico i Jefferson Airplane. Kantner e' morto a San Francisco, sua citta' natale e patria di quella "Summer of Love" del 1967, cuore della rivoluzione sociale e culturale del movimento hippie che vibrava con le note di "Somebody to Love" e "White Rabbit", due dei piu' grandi successi della band che due anni dopo sali' palco di Woodstock, di cui Kantner fu una delle maggiori star protagoniste. E proprio la strabiliante esecuzione delle due canzoni, intorno alle 8 della domenica, quando il programma prevedeva i Jefferson il sabato sera, scrissero la storia del leggendario festival.

Chitarrista emerso dalla scena folk dedito al consumo di droghe, di cuie fu strenuo difensore, considerato uno dei giganti della scena musicale della West Coast, Kantner e' morto in seguito ad una crisi cardiaca. Soffriva di cuore da diversi anni e aveva avuto un infarto a marzo dell'anno scorso, secondo quanto riferito dalla sua agente, Cynthia Bowman. Da una relazione con la cantante del gruppo Grace Slick, ebbe una figlia, la cui nascita ispiro' "A Child Is Coming, altro sucesso della band. Esponente di rilievo della campagna per la legalizzazione della marijuana, Kantner sosteneva che l'uso di LSD e delle droghe psichedeliche in generale aiutava l'espansione della mente e la crescita spirituale. Odiava invece la cocaina, "droga nociva che trasforma le persone in cretini", disse in una intervista di 30 anni fa, al pari dell'alcol, che anzi defini' la "peggiore di tutte le droghe".

Tags:
jefferson airplane
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.