A- A+
Culture
Premio Campiello, la finale della 54^ edizione in diretta tv
Ernesto Galli della Loggia ed Enrico Bertolino

La finale della 54^ edizione del Premio Campiello, in programma il 10 settembre 2016 al Teatro La Fenice di Venezia, sarà trasmessa in diretta su Rai 5. L’annuncio è avvenuto oggi a Milano durante l’evento #CampielloRacconta a Villa Necchi Campiglio, bene del FAI - Fondo Ambiente Italiano, nel corso del quale è stata presentata la 54^ edizione del concorso di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto. Nell’occasione sono stati anche annunciati i conduttori della finale del Campiello 2016, che per il quarto anno consecutivo saranno Geppi Cucciari e Neri Marcorè.

Roberto Zuccato, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto, ha dichiarato: “Oltre ad essere uno dei concorsi più importanti a livello nazionale, il Campiello è un vero e proprio progetto culturale ed educativo, un ponte tra impresa e cultura che diffonde la letteratura in tutta Italia, valorizza i giovani talenti e promuove la lettura e la scrittura nelle scuole. Il Premio ha pertanto sempre svolto una funzione a suo modo pubblica e non possiamo che essere felici di tornare in Rai. Desidero ringraziare il Presidente Monica Maggioni e il Direttore di Rai 5 Pasquale D’Alessandro per l’attenzione e la sensibilità mostrata nei confronti del Campiello, così come Geppi Cucciari e Neri Marcorè per aver accettato anche quest’anno di condurre la serata conclusiva

L’evento #CampielloRacconta, è stato condotto da Enrico Bertolino, comico e conduttore televisivo, ha presentato in un format inedito la 54^ edizione del concorso. È infatti andata in scena una carrellata dei momenti salienti del Campiello, sono stati proposti intermezzi di lettura e coinvolti alcuni dei protagonisti del Premio. Hanno partecipato componenti della Giuria dei Letterati, importanti autori premiati negli ultimi anni e vincitori del Campiello Giovani delle passate edizioni, note personalità del mondo della cultura, dell’economia e dello spettacolo.

Oltre a Roberto Zuccato, sono intervenuti Filippo Raffaele Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Ernesto Galli della Loggia, Presidente della Giuria dei Letterati della 54^ edizione del Premio Campiello, i giurati Roberto Vecchioni, Philippe Daverio e Stefano Zecchi, Carmine Abate, vincitore della 50° edizione del Premio, e Neri Marcorè. Tra i partner del Premio, Maria Raffaella Caprioglio, Presidente di Umana, e Gabriella Belli, direttrice della Fondazione dei Musei Civici di Venezia.

Protagonista di #CampielloRacconta anche il Campiello Giovani, concorso rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni, con la presenza delle cinque finaliste della 21^ edizione, selezionate il 29 aprile scorso a Verona. Brani tratti dai loro racconti sono stati letti da Roberto Vecchioni, Philippe Daverio, Carmine Abate, Stefano Zecchi e Neri Marcorè. Attraverso lo stile espressivo proprio di ciascun interprete, il reading ha offerto un approfondimento originale dei cinque testi finalisti, valorizzando il talento delle giovani scrittrici.

I prossimi appuntamenti del Premio Campiello prevedono il 27 maggio a Padova la Selezione della Cinquina Finalista da parte della Giuria dei Letterati. In questa occasione verrà anche annunciato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, riconoscimento assegnato ad un autore all’esordio letterario.

All’indomani della Selezione, tra giugno e luglio si svolgerà il ciclo d’incontri con gli autori finalisti, che farà tappa in diverse località italiane. Un’iniziativa nata nel 2006, con la quale la Fondazione Il Campiello intende promuovere la cinquina e diffondere la lettura in tutta Italia. Quest’anno il Premio farà tappa in 20 città: Venezia, Cornuda (TV), Genova, Palermo, Catania, Bari, Matera, Bologna, Ferrara, Montefalco (PG), Perugia, Senigallia (AN), Sanremo, Luvigliano di Torreglia (PD), Verona, Torino, Jesolo (VE), Asiago (VI), Lido di Venezia, Cortina (BL).

 

Gli eventi conclusivi di questa edizione inizieranno la sera di giovedì 8 settembre 2016, con lo spettacolo Campiello Ducale, dedicato al Campiello Giovani e nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello e la Fondazione Musei Civici di Venezia. Si proseguirà venerdì 9 settembre, con una serata di gala dedicata ai finalisti e all’Opera Prima, e la mattina di sabato 10 settembre, durante la quale si svolgerà la tradizionale conferenza stampa conclusiva del Premio Campiello e verrà annunciato il vincitore del Campiello Giovani.

 

Infine, la sera di sabato 10 settembre è in programma la finale del Premio Campiello 2016, al Teatro La Fenice di Venezia. Nel corso della cerimonia verrà fatto lo spoglio delle schede della Giuria dei Trecento Lettori che, con il loro voto, decideranno il vincitore fra i cinque scrittori finalisti.

 

La 54^ edizione del Premio Campiello è sostenuto da Umana, Eni, Save, Allianz, Geox, Veronafiere, Anthea, Calearo Antenne, Adacta, Sum, Grafiche Antiga, Prodir, Muve.

 

 

www.premiocampiello.org

www.facebook.com/PremioCampiello https://twitter.com/PremioCampiello

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
premio campiello novità
in evidenza
Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius

Gossip, è tutto vero!

Diletta Leotta incinta, aspetta un figlio da Karius


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile


motori
Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Opel Grandland GSe, prestazioni sportive con trazione e-AWD e stile SUV

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.