Ufo, boom di avvistamenti quest'estate. Eccoli tutti - Affaritaliani.it

Culture

Ufo, boom di avvistamenti quest'estate. Eccoli tutti

 

OGGETTO FIAMMEGGIANTE A BOLOGNA IL 26 AGOSTO 2013


"Gent.mi Signor. Gent.mi Signori,scrivo a voi per segnalare di aver visto nitidamente nella data ed all'ora di cui in oggetto, una luce che sembrava inizialmente quella di un aereo in fiamme, ma che poi, visto il movimento lento e dall'andamento irregolare, risultava essere qualcosa di diverso. Sembrava ondeggiare in aria, quasi in balia del vento a volte, e si e' mossa da sud a nord sorvolando il centro città e sparendo all'orizzonte a nord. Il cielo era nuvoloso e la luce a volte veniva coperta e parzialmente schermata dalle nubi.Non ho avvisato le forze dell'ordine perché credo sia del tutto inutile in questi casi.Forse poteva essere una lanterna celebrativa o qualcosa di simile.In ogni caso ho reputato giusto scrivere questa mail. Cordialmente. Gabriele".

RISPOSTA DEL CUFOM - Che cosa ha visto il nostro Gabriele? L'ipotesi lanterna cinese potrebbe trovare accoglimento. Quelle fiamme e quell'essere trasportato dal vento, sono caratteristiche indubbie anche delle sky lantern. Però non è affatto detto. Sappiamo benissimo che gli ufo si mostrano alcune volte proprio fiammeggianti, come già narrato fin dall'antichità, che in balia degli elementi quasi incuranti della forza di gravità. Certo se è sparita in orizzontale i dubbi che fosse una lanterna aumenta, a meno che il vento non fosse talmente forte da trasportarla rapidamente lontano. Non dimentichiamo che alcune tipi di lanterne restano in aria ad "ardere" per decine di minuti. Quindi caso aperto.

TRE SFERE LUMINOSE SULLE COLLINE DELL'ALBENZA NEL BERGAMASCO INTORNO AL 13 DI AGOSTO 2013
"Circa due settimane fa sono stata chiamata fuori in veranda da mio padre che agitato mi ha fatto notare tre sfere arancioni a luce continua ferme nel cielo. Saranno state circa le nove di sera. Gestisco un agriturismo insieme ai miei genitori sulle colline dell'Albenza ad Almenno San Bartolomeo (BG). I tre globi di cui parlo, sono stati visti anche da due nostre clienti di quella sera. Inizialmente, ho pensato che fossero degli elicotteri. Ma erano oggetti silenziosi e le luci non erano quelle giuste per un aereo (rossa verde bianca). Inoltre, le sfere si spostavano lentamente cambiando formazione per poi tornare immobili. Tutto questo è durato parecchi minuti, dopodichè sempre molto lentamente, sono scese verso il basso scomparendo dietro la collina. Ditemi, di cosa si potrebbe trattare? Attendo vostre notizie. Giada".

RISPOSTA DEL CUFOM - Di primo acchito siamo stati tentati di attribuire l'apparente evento ufologico alle "solidissime" lanterne cinesi che tanti equivoci e…guai hanno provocato anche con incendi. Però alcune cose non tornano. Giada gestisce un agriturismo ed allora crediamo che cosa sono le sky lantern e come sono fatte compreso il loro movimento. Il colore arancione non può far testo in quanto lo possono avere anche gli ovni (oggetti volanti non identificati). Certo il fatto di restare immobili e poi cambiare formazione, fanno pensare che non vi fosse vento. Inoltre anche lo scendere verso il basso suona anomalo per sky lantern. Quando esse esauriscono la loro cella di combustibile, letteralmente precipitano, magari all'inizio più lentamente, e non stanno certamente a scendere dolcemente e lentamente a scendere di quota e per giunta ad allontanarsi.  Mettendo i pro e contro su un ideale piatto di una bilancia diciamo che vi sono buone probabilità che Giada e gli altri testimoni abbiano visto degli ufo.

LUCE SUI MONTI PISANI il 18 AGOSTO 2013
"Non io, ma la mia ragazza non voleva scrivere questa e mail, ma alla fine l'ho fatto io per l'appunto. Il 18 agosto 2013, c'era qualcosa di strano sul monte pisano. Premetto che la mia ragazza osserva il cielo e gli astri e sa riconoscere  aerei, satelliti,  meteore e lanterne cinesi (fra l altro volate nei giorni scorsi!). E' accaduto che ha visto una luce bianca all'altezza del monte, che vedeva come sfondo e quindi non alta. Ha pensato subito che fosse un elicottero. Però se così fosse stato, si sarebbe aspettata di vedere dopo poco una luce lampeggiante o rossa, ma non vedeva un bel niente. Poi si decideva a chiamarmi, ma la luce improvvisamente si è spegneva! Il sottoscritto non ha visto nulla perchè non è  stato avvertito in tempo. A distanza di un minuto, è apparsa, però stavolta in cielo sopra il monte (che non era quindi più sullo sfondo), una luce bianca che è scesa sul monte  e si è spenta, oppure potrebbe essere sparita forse fra le cavità ivi insistenti. La mia ragazza ha detto che è la prima volta che vede cose così strane. Avete avuto altre segnalazioni, per sapere se altri hanno visto tutto questo? Grazie da Max". Dopo alcuni giorni  è arrivato al CUFOM un aggiornamento sul caso. Eccolo: "Buonasera, sembra che la mia ragazza non sia l unica ad aver visto qualcosa. Infatti vi invito a leggere l'avvistamento sul seguente sito. Sinceramente, inizio a pensare, dopo aver parlato con altri, che da quelle parti ci sia troppo movimento. Un saluto a tutto il CUFOM". Allora ecco cosa dice il sito citato come fonte ovvero "La Gazzetta del Mistero" http://gazzettadelmistero.blogspot.it/2013/08/clamoroso-avvistamento-11-agosto-2013.html : "L'11 Agosto 2013 alle ore 5 e 30 del mattino due persone avrebbero avvistato un oggetto scuro sopra i Monti Pisani, per la precisione vicino al Monte Serra, di forma triangolare. Gli osservatori non erano nello stesso punto d'osservazione, al contrario erano distanti tra loro chilometri e sono venuti a conoscenza delle reciproche esperienze soltanto dopo alcuni giorni quando per motivi lavorativi si sono incontrati. I due si trovavano rispettivamente a 13 ed a 15 km dall'oggetto che appariva enorme. Entrambi  non si sono spinti a dare misure dell'oggetto, ma uno dei due ha descritto così l'UFO:'... approssimativamente l'oggetto si trovava qualche decina di metri sopra le antenne del Monte Serra e la sua mole ne dominava la sommità. Questo mi fa supporre che fosse veramente enorme. Niente di umano.'L'UFO era di forma triangolare e per alcuni secondi è stato fermo in un punto roteando lentamente sul proprio asse. Dopodiché è schizzato verso gli Appennini e precisamente nell'area fiorentina. 'Un attimo prima stava fermo in un punto e roteava. Ho capito da questo movimento che era triangolare. Visto lateralmente appariva molto sottile, a forma di punta di lancia. Ho potuto notare, grazie al riflesso del sole, alcuni dettagli del velivolo che mi hanno lasciato senza parole. Non era un ombra o un gioco di luce, ma quella cosa era meccanica, artefatta, e non era terrestre al 100%.'' Eh sì! E' partito a razzo. Senza rombi, senza scie, si è mosso così rapidamente che avrei potuto pensare che fosse scomparso. Per le mie conoscenze meccaniche, tecniche legate all'aeronautica, sono convinto che si tratti di qualcosa di non umano".

RISPOSTA CUFOM - Gli episodi si commentano da sé. Il secondo è uno di quegli avvistamenti di serie "A". Se quanto riportato dal sito "La Gazzetta del Mistero" ha avuto un sicuro riscontro delle testimonianze allora da quelle parti accadono cose altamente…"aliene". Gli ufo triangolari li conosciamo perché, anche se non frequentissimi, sono ben rappresentati in tantissimi episodi. Curioso è questo ricorrente stazionare di ovni sopra ripetitori, antenne, tralicci dell'alta tensione: o forse è solo un caso? Sia la luce bianca che il triangolo, sembra che siano stati osservati attentamente. Certo, stare lì a guardare questo gigantesco ufo triangolare, denota un grande sangue freddo. E poi come tutti i veri ufo si è catapultato lontano, tanto da dare l'impressione di sparire tanto era veloce. Ci piacerebbe avere qualche immagine o comunque qualcosa di tangibile e di "misurabile, oltre alle parole dei testimoni che pure sono importanti. Forza allora pisani e non che vi trovate da quelle parti: state in guardia e fateci sapere cosa accade, magari con qualche bella immagine di ufo.

OGGETTO DALLA FORMA AFFUSOLATA A GRECI (AV)
"Ciao sono Mario.Avevo scattato delle fotoa Greci in provincia di Avellino. Come alcune capita e vedo anche sul vostro sito, ci si accorge successivamente che c'è qualcosa che prima non si era visto. Infatti, una volta scaricate le foto sul computer mi sono accorto di uno strano oggetto dietro di me e la mia fidanzata in una di esse.Lo scatto risale al 2011, ma sono stato sempre nel dubbio su cosa sia quella cosa volante di cui vi ho parlato. Lo scatto se ricordo bene risale al 15 agosto 2011. Spero che mi sappiate dare un vostro parere da esperti".

RISPOSTA CUFOM - In questo avvistamento osserviamo lo strano oggetto volante non identificato che li libra dietro alle due persone in primo piano che abbiamo rese "anonime" coprendo i loro volti. Il giudizio non si rivela facile. Dire che cosa sia, a nostro avviso, non è possibile, ma delle ipotesi si possono senz'altro fare. L'oggetto non è a fuoco, così come non lo sono le piante e lo sfondo. La foto per giunta non è eccezionale. Il fuori fuoco dell'ovni potrebbe essere determinato dall movimento dell'oggetto, dalla distanza rispetto all'obbiettivo o da entrambe i fattori. Abbiamo pensato anche ad un effetto cosiddetto blurfo, ma non scorgiamo in modo significativo ali, teste, code, che ci facciano ritenere ragionevole un tale effetto. Giocano i soliti effetti distorsivi dell'oggetto che crediamo in movimento. Un insetto vicinissimo alla fotocamera? Oppure un uccello a distanza maggiore? La forma è certamente suggestiva ed accattivante. Riteniamo di non poter escludere a priori la possibilità che il "fotografo" abbia ovviamente inconsapevolmente immortalato un vero e proprio ufo: con la forma discoidale indubbiamente ci siamo. Quali altri possibilità? Fatichiamo a trovarne. Che risposta dare al nostro Mario? Un ufo "guardone"? Oppure altro? A parte gli scherzi, come spessissimo accade, la risposta è che l'oggetto resta non identificato. Attribuire la forma ad un volatile implica un notevole sforzo di fantasia, perchè come suol dirsi:"ognuno ciò che vuole vedere vede". Non escludiamo in futuro di riproporre quali casi singoli, questo caso così come quello di Imperia visto ad agosto 2013 (ricordiamo che l'ufo di Imperia è del 20 maggio 2013) ed entrambi pubblicati in questa categoria "avvistamenti online". Indubbiamente entrambi meritano. Però per ora avevamo il dovere di mostrarveli.

UFO FOTOGRAFATO IN VOLO DALL'AEREO NAPOLI-PARIGI?
"Gentilissimo direttore,mi chiamo Salvatore ed abito a Giugliano in Campania in provincia di Napoli. Ecco in sintesi perchè vi scrivo.il 26 giugno 2011 mia figlia Alessia ha festeggiato la sua prima comunione e come regalo le abbiamo promesso che l'avremmo portata ad Eurodisney a Parigi, cosa che si è puntualmente verificata il giorno 07 luglio 2011 quando siamo partiti verso le ore 10,00 dall'aeroporto di Napoli-Capodichino diretti in Francia. L'arrivo era come detto  a Parigi, aeroporto Charles de Gaulle. Mia figlia era entusiasta del suo primo volo in aereo e mi ha chiesto di scattare delle foto attraverso il finestrino durante il volo di crociera. Premetto che effettuando le foto, io ero seduto al suo fianco, non abbiamo notato nulla di strano. La sorpresa l'abbiamo avuta quando abbiamo scaricato le foto sul PC a casa al rientro. Nell'istantanea che vi invio, al di sotto dell'ala destra dell'aereo è visibile un puntino tondo. Siccome smanetto un po' con photoshop ho provato ad invertire la foto e mi sembra che quel puntino sia qualcosa di solido. Ciò non toglie che potrebbe essere semplice spazzatura in orbita, ma vorrei un vostro parere in merito. Naturalmente vi invio il file originale così come uscito dalla macchina fotografica, fate un po' voi".

RISPOSTA CUFOM - L'oggetto, o presunto tale, decisamente non ci ispira. Come la mettiamo la mettiamo, siamo sempre più convinti che trattasi di un seplice effetto di rifrazione in qualche goccia di umidità ivi presente. Di caratteristiche di ufo nel vero senso della parola, proprio non ne vediamo. Se era un oggetto sospeso, doveva aversi un percezione di profondità, o per così dire di tridimensionalità, ben diverso e più incisivo. Con particolari filtri avrebbe dovuto notarsi. I diversi colori che si osservano, non sono altro che scomposizioni della luce "bianca" in alcuni dei colori visibili che la compongono. La questione del se, la "goccia d'acqua" era attaccata al finestrino o meno non crediamo che abbia alcuna rilevanza. Quindi escludiamo che fosse stato fotografato un ufo.

OGGETTO ROSSO "TIPO AEREO" A FIRENZE
"Buongiorno, scrivo a voi per avere un parere su un oggetto che ho visto ieri sera nel cielo sopra Firenze. Erano circa le 21,40 del 21/7/2012, da sud/sudest arrivava un oggetto molto luminoso tutto arancione senza luci tipo aereo. L'effetto visivo era come se fosse la Iss (ma non lo era perchè non passava di lì a quell'ora). Rimase visibile a lungo ed andava veloce in direzione nord ovest, quando ad un certo punto lo perdevo di vista in quanto completamente sparito dalla mia visuale. Non credo fosse una lanterna cinese in quanto il moto era rettilineo e non ondeggiava, e poi le conosco le ho viste mille volte e riconosciute al volo. Non si sentiva nessun rumore tranne quando si stava allontanando che ho sentito un rombo lontano, non so se sttrobubile ad esso. Secondo voi cosa poteva essere ? Grazie da Francesca"!

RISPOSTA CUFOM - L'avvistamento è del 31 luglio dell'anno scorso. Ma lo pubblichiamo ugualmente perchè tutto fa casistica ed ogni segnalazione può rivelarsi preziosa ai fini di studio. Un oggetto rosso tipo aereo e l'esclusione delle lanterne cinesi che la testimone sembra ben conoscere, già costisuiscono un buon punto di partenza. Gli elementi sono decisamente pochi però per dare risposte attendibili. Vediamo se qualcuno leggendo queste righe abbia visto in quel periodo qualcosa e ce lo segnali. QUindi, cara Francesca, giudizio sospeso. Continua a seguirci.

UFO A RAGUSA
"Salve sono Daniele Vi metto in evidenza alcune foto scattate da me con il cellulare il 15.05.2012 di un oggetto che procedeva da destra della foto verso l'alto cambiando piu' traiettorie fino a scomparire nel cielo.Saluti".

RISPOSTA CUFOM - Nelle tre foto è innegabile notare un cambiamento di forma, forse solo apparente o forse no) dell'ufo. Potrebbero essere i forti aloni luminosi a determinare un siffatto effetto? Sappiamo il grande ruolo che attorno agli ufo giocano i campi eletromagnetici. Ci sembra di poter escludere che sia stato il movimento della mano dell'operatore a determinare una distorsione dell'ovni perchè gli altri oggetti che si vedono nelle foto non sembrano mossi, per cui un eventuale movimento della mano avrebbe dovuto determinare un egual effetto su tutta la ofto e quindi su tutto quanto si vede nel campo visivo: ma così non è. Le foto ci risultano autentiche. Ci sembra di poter escludere, considerando i tre scatti nell'insieme, che quanto immortalato fosse una sky lantern, anche se la nostra fa sapere che le sky lantern possono assumere le forme più impensate. Ma non osserviamo un nucleo netto e il caratteristico alone superiore a forma di ventaglio che non è detto che si osservi in modo agevole per il ruolo che giocano gli elementi atmosferici e in primo luogo il vento. Un fenomeno naturale? Potrebbe darsi! Ma quale? Se proprio fosse si tratta di un qualcosa di sconosciuto ed in ogni caso di non dimostrabile. UN fulmine globulare? Non lo sappiamo. Altre ipotesi convenzionali proprio non ci vengono in mente. Piuttosto, ci lascia un po' interdetti la foto n. 3. Ragazzi, noi dobbiamo dire le cose come stanno e quindi non possiamo non notare che effettivamente dalla terza istantanea si ha la netta impressione di un aereo. Tuttavia, in proporzione, pur nella inevitabile consapevolezza degli effetti distorsivi delle foto, la coda o quella che sembra tale,appare piuttosto sproporzionata rispetto al corpo dell'eventuale aereo. Ma, ufo che esibiscono una simila forma, ce ne sono eccome nella casistica. Potrebbe essere che la terza foto ritragga proprio un aereo che si trovava a passare proprio in quel momento mentre nel frattempo l'ufo era sparito? Non è da escludere. Ma appare strano che proprio in quel momento e guarda caso nella stessa zona vi fosse un velivolo umano. Per noi quello fotografato nei tre scatti è un oggetto volante non identificato che ha mostrato i soliti (apparenti?) cambi di forma. Il caso è indubbiamente affascinante. Un bravo a Daniele per la mano ferma che ci ha consentito di fare un'analisi abbastanza precisa ed affidabile.

FLOTILLAS A PALERMO DURANTE LA VISITA DEL PAPA?
"Salve, durante la visita di Benedetto XVI a Palermo, mentre eravamo in mezzo alla folla per seguire l'arrivo del Papa presso il palco allestito sul lungomare, all'improvviso in cielo sono apparsi numerosi "oggetti volanti" che hanno attirato l'attenzione di molti. Avevo la fotocamera in mano ed allora ho provato a fotografarli. Le foto chiaramente non sono nitidissime poiché erano molto lontani, ma qualcosa si riesce a vedere. Sarei curioso di sapere di cosa si tratta. Ho girato anche un filmato, ma essendo molto grande (45MB) non so se riesco ad inviarlo via email.Vi ringrazio e spero di ricevere una risposta a queste foto e video scattate e ripreso nel 2010. .Saluti Francesco".
Ecco cosa ha dichiarato il testimone nel modulo avvistamenti:
"Era domenica 03 ottobre 2010 ed eravamo a Palermo insieme a centinaia di migliaia di persone, sotto il palco che doveva ospitare il Papa (Benedetto XVI) allestito sul lungomare di Palermo. Mentre il Papa era appena arrivato (infatti nel video si sente la voce del Sindaco che pronuncia il discorso di benvenuto), all'improvviso, un ragazzo davanti a me guardando il cielo alla nostra destra sopra il mare  esclama: "COSA SONO QUELLI"? Allora ci siamo voltati tutti verso la nostra destra è abbiamo notato all'orizzonte nel cielo sopra il mare una squadriglia di oggetti volanti. Abbiamo capito subito che non si trattava di aerei sia per la forma a disco sia per la quantità. Ve ne erano oltre una cinquantina. La traiettoria con cui volavano era strana non avevano un moto rettilineo come gli aerei ma avanzavano spostandosi a zig zag ed a una velocità pazzesca (mai visto nulla di simile prima). E poi non producevano alcun rumore e volavano molto vicini tra loro (cosa che gli aerei non fanno). Ad un certo punto si sono "avvicinati" e si sono fermati in un punto nel cielo sopra il mare e sono rimasti fermi li per circa 20 minuti dopo di che sono andati via".

RISPOSTA DEL CUFOM - Il testimone lo consideriamo una persona in buona fede ed ha fatto dichiarazioni anche sotto la sua personale responsabilità, senza alcun timore. Quindi lo crediamo affidabile. In fondo potete vedere anche un video dell'avvistamento di questa presunta flotillas. DIciamo "presunta" in quanto potremmo anche avere a che fare con dei palloncini lanciati proprio in occasione della visita di papa Benedetto XVI del 3 ottobre 2010 come risulta dal seguente articolo di stampa e come comunque è d'uso in occasione delle visite dei pontefici e non solo. Non dimentichiamoci che il testimone, nelle dichiarazioni appena riportate, ha affermato senza mezzi termini che i palloncini erano stati lanciati proprio sopra il mare. Quindi, dobbiamo essere onesti e vedere il bianco ed il nero, forte e da considerare senz'altro è l'ipotesi che il nostro Francesco abbia inconsapevolmente ripreso dei comuni palloncini. Purtroppo, le immagini sono quelLe che sono e da esse non si può dare per certo che effettivamente sia così. Di seguito vediamo una foto che mostra dei palloncini in volo. Ovviamente conosciamo anche lanci di palloncini senza fili alla base come nella foto. Ma, anche con le appendici, i palloncini da lontano possono dare molto più facilmente di quanto si pensi l'impressione di vere e proprie flotillas. Aggiungiamoci gli elementi atmosferici quali vento e correnti varie che in quota sono più sostenute, ed il gioco è fatto. Con questo non vogliamo dire di aver risolto il caso, perchè il testimone dichiara a chiare lettere che vedeva dei veri e propri dischi volanti. Anche in questo caso, la suggestione del momento e la voglia, anche se sicuramente in buona fede, di fare l'avvistamento delle vita, fanno il resto. Mistero risolto? In assenza di riscontri sicuri ma solo di elementi indiziari, non possiamo dire di più. Se qualche lettore trovasse qualche filmato su youtube o comunque qualcosa sul web insomma materiale video fotografico dello stesso evento che però mostri il lancio dei palloncini di cui si parla nell'articolo di stampa qui sopra e che ci aiuti a risolvere il mistero, è pregato di segnalarcelo e pubblicheremo il suo contributo. Infine dulcis in fundo, per l'appunto in fondo a questo articolo e postato sul nostro canale ufficiale CUFOMCHANNEL, cui si accede in collegamento diretto proprio cliccando sul video qui in basso, abbiamo un video girato nella stessa occasione. Il filmato non ci aiuta più delle foto, anzi è più scadente. Comunque l'abbiamo un po' lavorato, per rendere se possibile più visibili gli oggetti. Gli elementi a disposizione, in conclusione, danno una buona percentuale di possibilità dell'ipotesi palloncini. Ma lasciamo aperta la porta alla possibilità ufo. Tuttavia, in questa ultima ipotesii ci chiediamo: come mai se fossero stati dei dischi volanti, sui media non se ne è saputo nulla? E poi, quell'applauso che si sente all'inizio del video, potrebbe essere stato fatto proprio in occasione e per salutare il lancio dei palloncini? Oppure il pubblico ha scambiato una squadriglia di ufo con dei banali palloncini? Come detto sopra, se qualcuno ne sa di più non esiti a contattarci.

Per approfondimenti clicca qui