A- A+
Cura di sé
Cuore/ Ecco come lo stress può essere rischioso

Lo stress cronico influenza il sistema immunitario aumentando il numero di globuli bianchi nel sangue e peggiorando l'infiammazione nelle placche aterosclerotiche delle arterie. A dirlo, un nuovo studio pubblicato su 'Nature Medicine' da parte di un gruppo di scienziati del Massachusetts General Hospital e dell'Harvard Medical School di Boston. La scoperta potrebbe spiegare come lo stress aumenta il rischio di attacco cardiaco nei pazienti. Matthias Nahrendorf e i colleghi hanno esaminato in che modo l'esposizione a stress cronico da parte di 29 medici del reparto di terapia intensiva di un ospedale colpiva i conteggi di globuli bianchi: gli scienziati riportano che, nell'arco di una settimana, il numero di globuli bianchi aumentava. Successivamente, gli autori hanno esaminato l'effetto dello stress cronico in topi sani, indotto da fattori sociali o ambientali.

Lo stress attivava fibre nervose nel midollo osseo portando a una proliferazione di cellule staminali e a un aumento di produzione di globuli bianchi. L'aumento dei globuli bianchi sembrava indurre infiammazione e placche aterosclerotiche nei topi predisposti, che ricordavano quelle "lesioni" vulnerabili che negli esseri umani possono facilmente rompersi e causare attacchi di cuore.

Tags:
cuorestressmedici

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold

Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold



motori
Fiat Panda e 500: regine incontrastate

Fiat Panda e 500: regine incontrastate

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.