Affari di moda/ Sofisti lascia la divisione gioielli e orologi di Gucci
È divorzio tra Michele Sofisti e il gruppo Gucci. L'amministratore delegato della divisione gioielli e orologi del marchio controllato dalla francese Kearing (ex Ppr) ha lasciato il proprio incarico, poltrona che ad interim sarà occupata da Patrizio di Marco, presidente e Ceo del brand italiano.
"Michele è stato l’artefice della ripartenza e dell’espansione di Gucci negli orologi", ha dichiarato di Marco, secondo cui, "il successo di Gucci timepieces and jewelry è solo merito suo e del suo grande team che ha costruito intorno a sé". Gli ha fatto eco lo stesso Sofisti: "Gli ultimi sei anni hanno portato grandi soddisfazioni e abbiamo iniziato a realizzare il pieno potenziale di queste due categorie".
Lo scorso luglio il gruppo Kering, come ricorda il sito Pambianconews.it, aveva comunicato l’avvio di una riorganizzazione delle attività in ambito orologi e gioielli di lusso, in base alla quale ci sarebbe stato un ceo dedicato a ogni entità. Proprio Sofisti, a partire dal 1 ottobre di quest’anno, aveva iniziato a dedicarsi esclusivamente al suo ruolo di ceo di Gucci Watches & Jewelry lasciando il controllo di Sowind Group (marchi Girard-Perregaux e JeanRichard).
Esperto del settore dell’alta orologeria, Sofisti è entrato in Gucci Group Orologi come consulente strategico nel 2009 e successivamente promosso Ceo nel 2010. Nel 2011 è stato nominato ad di Sowind Group.