BANNER

Apple mette a segno una nuova vittoria nella sua lotta a colpi di ricorsi in tribunale contro il gigante coreano Samsung. Il tribunale federale californiano di San José ha ordinato alla società sudcoreana di pagare al colosso di Cupertino 290,45 milioni di dollari di danni per violazione di brevetti. Apple aveva chiesto 379,8 milioni mentre Samsung voleva ridurre l’esborso a 52,7 milioni.

La cifra si va ad aggiungere ai 600 milioni di dollari che Samsung già deve ad Apple. Il verdetto è arrivato al termine di un processo lungo una settimana, voluto dal giudice Lucy Koh dopo aver stabilito che il precedente verdetto del 2012 non era corretto perché la giuria aveva commesso errori nel calcolare i danni che Samsung avrebbe dovuto pagare.

Nel 2012, infatti, durante quello che era stato definito il processo del secolo, la giuria aveva stabilito danni per 1,05 miliardi di dollari a favore di Apple, ma il giudice Koh aveva ordinato un nuovo processo e ridotto l’ammontare di 400 milioni di dollari.

Nel presentare il proprio caso, i legali di Apple hanno invitato la giuria, così come nel precedente processo, a concentrare l’attenzione su quelli che sono stati a suo avviso i motivi per cui Samsung avrebbe copiato i brevetti della rivale, incluse le email di un manager della società sudcoreana che ammetteva che Samsung stava sperimentando una "crisi di design" per la concorrenza iPhone. Il verdetto è un capitolo fondamentale in quella che è una "guerra" globale per il controllo del mercato di smartphone e tablet. Un nuovo processo è atteso in marzo e riguarda, a differenza di quello che si è chiuso, le tecnologie usate sull’iPhone 5 e il Galaxy S III, ovvero i modelli più recenti.

2013-11-22T11:44:21.993+01:002013-11-22T11:44:00+01:00truetrue1066116falsefalse3Economia/economia4130857910662013-11-22T11:44:22.057+01:0010662013-11-22T14:09:50.393+01:000/economia/apple-samsung22112013false2013-11-22T11:53:16.627+01:00308579it-IT102013-11-22T11:44:00"] }
A- A+
Economia

 

samsung apple (7)

BANNER

Apple mette a segno una nuova vittoria nella sua lotta a colpi di ricorsi in tribunale contro il gigante coreano Samsung. Il tribunale federale californiano di San José ha ordinato alla società sudcoreana di pagare al colosso di Cupertino 290,45 milioni di dollari di danni per violazione di brevetti. Apple aveva chiesto 379,8 milioni mentre Samsung voleva ridurre l’esborso a 52,7 milioni.

La cifra si va ad aggiungere ai 600 milioni di dollari che Samsung già deve ad Apple. Il verdetto è arrivato al termine di un processo lungo una settimana, voluto dal giudice Lucy Koh dopo aver stabilito che il precedente verdetto del 2012 non era corretto perché la giuria aveva commesso errori nel calcolare i danni che Samsung avrebbe dovuto pagare.

Nel 2012, infatti, durante quello che era stato definito il processo del secolo, la giuria aveva stabilito danni per 1,05 miliardi di dollari a favore di Apple, ma il giudice Koh aveva ordinato un nuovo processo e ridotto l’ammontare di 400 milioni di dollari.

Nel presentare il proprio caso, i legali di Apple hanno invitato la giuria, così come nel precedente processo, a concentrare l’attenzione su quelli che sono stati a suo avviso i motivi per cui Samsung avrebbe copiato i brevetti della rivale, incluse le email di un manager della società sudcoreana che ammetteva che Samsung stava sperimentando una "crisi di design" per la concorrenza iPhone. Il verdetto è un capitolo fondamentale in quella che è una "guerra" globale per il controllo del mercato di smartphone e tablet. Un nuovo processo è atteso in marzo e riguarda, a differenza di quello che si è chiuso, le tecnologie usate sull’iPhone 5 e il Galaxy S III, ovvero i modelli più recenti.

Tags:
applesamsung

in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.