A- A+
Economia

 

marchionne triste 1

La produzione di auto elettriche per Chrysler comporta ingenti perdite unitarie e effettuarla su larga scala sarebbe "masochista". E' quanto ha affermato l'ad di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne intervenendo all'incontro annuale della Society of Automotive Engineers, a Detroit.

Marchionne ha spiegato che le nuove Fiat 500 elettriche che vengono vendute da Chrysler in California comportano per la compagnia una perdita di 10 mila dollari a veicolo e che quindi "produrle su larga scala sarebbe masochismo industriale". Chrysler ha dovuto comunque lanciare il modello perchè le leggi del Golden State, il maggior mercato Usa per le automobili di nuova produzione, prevedono che ogni costruttore abbia dei veicoli elettrici nel suo parco macchine.

Marchionne non prevede però di venderne che poche centinaia, in un paese dove, nonostante i generosi incentivi del governo, le auto elettriche o ibride complessivamente coprono una quota di mercato inferiore all'1%. "Abbiamo bisogno di innovare", ha aggiunto l'ad di Fiat, "Un anno fa l'idrogeno era la prossima grande novita', ora lo sono le auto elettriche".

"Le autorità dovrebbero essere neutrali rispetto alle tecnologie, non possiamo prevedere ogni scenario possibile", ha proseguito il manager, sottolineando comunque come Fiat "sia riconosciuta come il produttore europeo con la miglior performance ambientale" e come Chrysler abbia aperto nuove frontiere dell'efficienza producendo i primi pick-up a metano del Nord America. Il top manager ha poi ribadito che senza una fusione né Chrysler né Fiat avranno chance di sopravvivenza. La sua convinzione è che sul mercato sono destinati a restare solo cinque o sei grandi costruttori.

Secondo Marchionne, solo un'integrazione consentirebbe a Fiat e Chrysler di effettuare quegli investimenti su larga scala necessari a produrre nuove linee di veicoli: "credo che per avere un ritorno adeguato, un costruttore debba produrre un totale di almeno sei milioni di veicoli all'anno e almeno un milione di veicoli per piattaforma". Chrysler e Fiat hanno già completato la convergenza delle tre principali architetture, che produrranno oltre l'80% dei volumi totali del gruppo.

Tags:
marchionneauto elettrica

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.