Auto personalizzata e di lusso: una piccola casa italiana sfida la crisi
La tradizione italiana delle auto di lusso non muore mai. Un piccolo produttore italiano sfida la crisi e punta sulle vendite all'estero di auto all'estero modelli iper-sofisticati di auto sportive. Si chiama Mazzanti, ha sede a Pontedera, in provincia di Pisa, ed è stata fondata nel 2001 dal 39enne Luca Mazzanti e da Walter Faralli. La società punta su prodotti personalizzate. Prodotti unici alla cui creazione partecipano anche i futuro proprietari.
L'ingresso nel mercato è recentissimo: il marchio è stato lanciato nel 2006, con l'auto Antas, dotata di motore Maserati. Nel 2011 è nato il modello Evantra, un bolide da 350 km/h e con un'accelerazione da da 0 a 100 in 3,2 secondi. La costruzione della Evantra ha richiesto 9 mesi. Il costo varia, a seconda delle esigenze del cliente, ma il prezzo base è di 650.000 euro. Fino a ora ne sono stati venduti due esemplari: uno in Europa e l'altro il Cina. Ma non è certo sui grandi numeri che punta Mazzanti. L'ultimo modello, la Evantra V8 è prodotto in 5 esemplari l'anno, tutti personalizzabili.