Auto, il mercato Ue conferma la ripresa. Ma per Fiat è ancora calo
Si apre in positivo il 2014 per il mercato dell'auto europeo. A gennaio nel 28 Paesi Ue piu' quelli dell'Efta le immatricolazioni sono aumentati del 5,2% a 967.778 unita'. Si tratta del quinto rialzo mensile consecutivo.
Ma per il Lingotto è ancora segno meno. Oltre 60mila vetture sono state immatricolate da Fiat Chrysler Automobiles a gennaio nell'Europa dei 28 piu' le nazioni aderenti all'Efta, l'1,8 per cento in meno rispetto a un anno fa. Il Gruppo ha ottenuto una quota del 6,2 per cento, in calo rispetto a gennaio 2013 di 0,4 punti percentuali ma in crescita in confronto con il 5,5 per cento ottenuto a dicembre 2013. E' quanto comunica una nota del Gruppo.
Il gruppo in Francia ha aumentato le vendite dell'1,8%, in un mercato che e' cresciuto dello 0,5%. Nel Regno Unito, dove il mercato e' cresciuto del 7,6%, i volumi di Fca sono aumentati del 22,2% e la quota e' passata dal 2,9% di un anno fa al 3,2%. In Spagna, infine, Fiat Chrysler Automobiles e' cresciuta del 12,6% in un mercato che ha registrato un +7,5%. Fiat ha immatricolato a gennaio in Europa quasi 46 mila auto, il 2,8% in meno rispetto all'anno scorso, per una quota del 4,7%, in calo di 0,4 punti percentuali. 500 e Panda si sono confermate le vetture piu' vendute del segmento A, la prima con il 14,1% di quota e la seconda con il 13,1%. E' poi continuata la crescita della 500L, che ha rafforzato il primato nel suo segmento, con una quota del 22,8% (+7,4 punti percentuali rispetto al 2013).
Lancia/Chrysler immatricola a gennaio quasi 6.900 vetture, l'11% in piu' rispetto all'anno scorso per una quota stabile allo 0,7 per cento. In Europa, la "fashion city car" Ypsilon fa registrare un aumento superiore al 30% rispetto all'anno scorso. In Italia Ypsilon, con una quota del 14,4%, si posiziona al secondo posto tra le vetture piu' vendute del segmento B ed e' la terza vettura in assoluto piu' venduta nel mese.
A gennaio le immatricolazioni di Alfa Romeo sono state oltre 4.500 (-20,3%) per una quota dello 0,5 per cento. Alfa MiTo ha consolidato la leadership nella sua categoria in Italia, aumentando la quota nel segmento delle piccole compatte 3 porte rispetto al gennaio 2013. Anche Giulietta si e' confermata a gennaio seconda tra le medie compatte piu' vendute in Italia. Poco piu' di 2.200 sono state le immatricolazioni di Jeep a gennaio, in crescita del 10% rispetto a un anno fa. La quota e' stabile allo 0,2%. L'ammiraglia del marchio, Grand Cherokee, a gennaio ha aumentato le vendite del 40,6%, mentre i marchi di lusso e sportivi Ferrari e Maserati hanno immatricolato complessivamente 703 vetture, in crescita del 152,9%.