Economia
Banca d'Italia lancia l'allarme, migliaia di famiglie a rischio. Ecco le obbligazioni più pericolose

Secondo la Banca d’Italia, le famiglie italiane detengono oltre 50 miliardi di questi titoli e di altre obbligazioni complesse
In caso di dubbio, un risparmiatore dovrebbe chiedere al suo gestore di riferimento in banca maggiori informazioni. Per evitare grosse perdite e ridurre così il rischio, è consigliabile diversificare il più possibile i propri titoli. Una scelta estrema potrebbe essere anche quella della vendita di una parte di essi.
Per scegliere la soluzione migliore meglio rivolgersi ad un professionista, che potrebbe anche consigliare investimenti meno rischioso ma comunque molto remunerativi. Per ottenere rendimenti significativi oggi non è necessario puntare su obbligazioni rischiose. Anche i titoli di Stato offrono rendimenti interessanti, infatti i BTP possono raggiungere ritorni annuali superiori al 4%. Allo stesso modo, i BOT offrono rendimenti annui che superano il 3%.