Barilla: "Dalla parte di Della Valle. Fiat ha usato Confindustria"
"Nano", "imbecille". Lo scambio di insulti tra Diego Della Valle e John Elkann fa rumore anche fuori dall'azionariato Rcs. Il primo a schierarsi è Guido Barilla, che prende le parti di mr Tod's e non risparmia critiche a mr Fiat.
"Penso che il percorso che Della Valle ha fatto con la sua azienda in Italia sia un percorso straordinario che vede ogni giorno un impegno e la sottoscrizione all'impegno. Io sto più dalla parte di Della Valle", ha affermato Barilla a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.
Non solo zucchero a Della Valle, ma anche una stoccata a Elkann. "La Fiat ha avuto molto dal nostro paese, Confindustria è stato lo strumento della Fiat...quando non è più servita l'ha mollata. Poi ci sono delle logiche aziendali che seguono un'altra strada".
Dopo gli insulti della scorsa settimana, la battaglia di via Rizzoli è stata rinfocolata dalle dimissioni di Carlo Pesenti dal cda di Rcs e dalle poche righe che hanno accompagnato la decisione, nelle quali l'ormai ex consigliere evidenzia "alcune scelte industriali e strategiche non condivise".
Elkann vuole controllare Rcs? ![]() |
Il rampollo di casa Barilla non si ferma alla querelle Della Valle-Elkann. Promuove (con riserva) Squinzi. Il numero uno degli industriali "ha fatto bene ad essere duro con il Governo perché la situazione dell'industria oggi è insostenibile”. Anche se, continua Barilla “sono stato critico anche con Confindustria perché credo sia stata lenta nel riconcepire il suo ruolo in questo momento di grande trasformazione".
Parole di apprezzamento anche per Silvio Berlusconi e Matteo Renzi. Con il Cavaliere "siamo amici e lo rispetto molto. E' una persona che ha personalmente ha dato un grande affetto a me e alla mia famiglia". Ma a un impegno in politica, Guido Barilla preferisce l'azienda: "Berlusconi non mi ha mai chiesto di entrare in politica, nonostante tutto quello si è detto. Io non ho le caratteristiche personali per fare il politico perché non sono diplomatico". Renzi? “E' un giovane politico pieno di entusiasmo ed energia. E' energia rivoluzionaria".