BEI finanzia con 100 milioni la Ricerca&Sviluppo del Gruppo Bracco
La Banca europea per gli investimenti (BEI) finanzia con 100 milioni di euro gli investimenti in Ricerca e Sviluppo (R&S) del Gruppo Bracco. L'operazione è stata firmata oggi a Roma da Dario Scannapieco e Diana Bracco, rispettivamente Vicepresidente della BEI e Presidente e Amministratore delegato del Gruppo Bracco.
La linea di credito della BEI, che ha durata di sette anni, è finalizzata a supportare le attività di ricerca del Gruppo Bracco nel suo “core” business dei mezzi di contrasto per la diagnostica per immagini. I mezzi di contrasto sono prodotti farmaceutici che migliorano la visualizzazione di organi e funzioni corporee con diverse tecnologie (raggi X, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ultrasuoni) e vengono impiegati in procedure di alto profilo medico per la diagnosi ed il trattamento di patologie di particolare rilevanza.
“Il sostegno alla ricerca è uno dei filoni centrali dell'attività della BEI, in tutti i settori produttivi. Siamo particolarmente orgogliosi di questa operazione, perché permette alla banca dell'Unione europea di sostenere il lavoro di scienziati le cui applicazioni concrete vanno a migliorare gli strumenti a disposizione dei medici per la diagnosi e quindi la cura di malattie spesso di grave entità”, ha commentato Dario Scannapieco Vicepresidente della BEI.
“Questo finanziamento è per noi molto importante”, afferma Diana Bracco Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco, “e rappresenta un riconoscimento alla qualità della “pipeline” dei progetti di ricerca della nostra azienda. Ogni anno Bracco investe circa il 10% del fatturato di riferimento in attività di R&S a conferma del forte impegno rivolto all’innovazione e quindi al continuo miglioramento della nostra offerta alla comunità scientifica e ai pazienti ”.
Iscriviti alla newsletter