Benetton, dai maglioni all'alta cucina: sfida a Eataly con Il Mercato del Duomo
Anche i Benetton si danno alta cucina. Il gruppo Autogrill lancerà infatti il 30 aprile, in tempo per il taglio del mastro di Expo, il nuovo store milanese del gusto 'Il Mercato del Duomo', in Piazza Duomo.
Il progetto, presentato oggi in una conferenza stampa dal presidente Gilberto Benetton, dall'a.d. Gianmario Tondato da Ruos e dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia, e' stato realizzato in collaborazione con l'Universita' di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, fondata da Carlo Petrini. L'investimento previsto e' di 13,5 milioni di euro. Il 'Mercato' prendera' il posto dell'attuale punto ristoro, sviluppandosi su 4 piani e sfruttando i nuovi spazi affittati dal Comune in Galleria.
Nel nuovo 'concept store' Autogrill, secondo il progetto disegnato dall'architetto Michele De Lucchi, troveranno posto il tradizionale Bar Motta, la Terrazza Aperol, il Bistrot Milano Duomo secondo la formula gia' sperimentata alla Stazione Centrale, e due proposte di alta cucina, il ristorante-laboratorio Spazio e un Wine Bar.
La novita' piu' rappresentativa sara' il Mercato, una superficie di 500 metri quadri in cui saranno protagonisti i produttori locali lombardi selezionati dall'Universita' di Pollenzo, con i banchi della macelleria e salumeria, il casaro, la gastronomia, la panetteria e la pasticceria.
Una formula che sembra ricalcare quella di Eataly, anche se Tondato, nella conferenza stampa, ha minimizzato: "Siamo diversi da Eataly, e' un'altra cosa. Questo e' un progetto in cui abbiamo concentrato tutto il know how acquisito negli anni di attivita' in tutto il mondo. Abbiamo formato 300 dipendenti e recuperato pratiche e mestieri artigianali, all'interno di un modello di sviluppo sostenibile, per l'ambiente, le persone e anche l'azienda".