Rcs, per via San Marco trattative in esclusive con Blackstone

Vendo casa disperatamente. Rcs tratterà in esclusiva con Blackstone la vendita dell'immobile milanese. Il gruppo americano, al momento, ha battuto la concorenza di altri pretendenti (Hines, Prelios e un non meglio specificato fondo immobiliareche) che, secondo i rumors delle scorese settimane si erano mostrati interessati.
L'advisor Banca Imi ha dunque indicato Blackstone, la cui offerta, secondo alcuni rumors, dovrebbe aggirarsi intorno ai 120 milioni. Fuori discussione la vendita di via Solferino, la cessione riguarderà solo l'immobile di via San Marco. L'Ad Pietro Scott Jovane aveva promesso di chiudere l'operazione entro dicembre. Adesso la trattativa in esclusiva sembra poter anticipare quel termine.
Oltre al nodo trattiva, resta da risolvere quello della destinazione dell'immobile di San Marco, oggi occupato dai giornalisti di Gazzetta dello Sport e (in parte) del Corriere oltre che dalle redazioni di alcuni magazine del gruppo. Con la cessione di Dada a Orascom (perfezionata in queste ore) per 58 milioni, con quella dei Collezionabili di Rcs Libri a Fabbri Publishing e con la vendita dei periodici (tra cui Astra, Novella 2000 e Visto), la dismissione immobiliare del pezzo più pregiato potrebbe ritardata la seconda tranche dell'aumento di capitale da 600 milioni, di cui 411 già sottoscritti. Non basterà a migliorare i conti di fine anno, che saranno comunque "significamente negativi" nonostante tagli per 35,7 milioni.
L'acquirente, il colosso del private equity Blackstone, ha ben altri conti. Ha infatti chiuso il secondo trimestre 2013 con risultati superiori alle attese. L'economic net income, principale indicatore di redditività dei veicoli di private equity quotati, si è attestato a 703 milioni di dollari, ovvero 62 centesimi per azione, decisamente meglio dei 49 attesi dagli analisti. I ricavi totali sono ammontati a 1,43 miliardi di dollari, superiori agli 1,13 miliardi stimati.