Economia
Borsa, finalmente buone notizie: lo spread scende sotto i 100 punti. Milano cauta, in rosso Stellantis e Campari
Dopo l'entusiasmo iniziale generato dalla pausa nella guerra commerciale innescata dagli Stati Uniti, le Borse europee si muovono poco mosse

Borsa, l'Europa tira il freno a mano dopo il rally: listini poco mossi. Piazza Affari in lieve rialzo
La borsa di Milano procede cauta a metà seduta dopo l'euforia innescata dalla tregua sui dazi siglata tra Stati Uniti e Cina. L'Ftse Mib avanza dello 0,25% a 40.179,21 punti. Ancora in evidenza sul listino, Prysmian che sale dell'1,3% dopo l'annuncio di una potenziale emissione di un prestito obbligazionario, Azimut (+1,45%) e A2a (+1,66%).
Male Stellantis e Campari che cedono oltre l'1%. Tim avanza dello 0,63% dopo un report di Kepler che alza il target price da 0,39 a 0,50 euro. Nel settore bancario, Banca Mps cede lo 0,38%, Intesa sale dello 0,27% e Unicredit guadagna lo 0,65%.
Sul fronte obbligazionario, lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi è sceso sotto la soglia psicologica dei 100 punti base per la prima volta dal 2021, arrivando a 99,9 punti. Poi il differenziale è risalito e viaggia ora a 100,6 punti.
Nel mercato valutario, l'euro si rafforza e avanza sopra quota 1,12 dollari. La divisa europea viene scambiata a 1,1218 dollari (+0,29%). E' invece in calo rispetto alla moneta giapponese: l'euro passa di mano a 163,88 yen (-0,65%). Il dollaro perde terreno nei confronti dello yen a 146,10 (-0,94%).