Borse europee in rialzo grazie a Wall Street. Spread a 165
Le borse europee chiudono positive sulla scia di Wall Street e nonostante l'inasprirsi della crisi in Ucraina, che comunque le frena. I listini Usa avanzano dopo i buoni dati sulle vendite al dettaglio negli Usa e grazie a Citigroup, che sale del 3,9%. Francoforte segna +0,26% a 9.339,17 punti e Parigi +0,43% a 4.384,56 punti. A Milano l'indice Ftse Mib avanza dello 0,55% a 21.314,56 punti e Londra cresce dello 0,34% a 6.583,76 punti. Madrid cede lo 0,17%.
PIAZZA AFFARI - Chiusura di seduta in rialzo per la Borsa che inverte la tendenza nel pomeriggio sfruttando il buon andamento di Wall Street conseguente ai dati macro. L'indice Ftse Mib segna un progresso dello 0,55% a 21.314 punti, All Share +0,40%. Per Piazza Affari una seduta a due velocita', in ribasso in mattinata sulle tensioni crescenti in Ucraina e per la debolezza dei titoli bancari, in decisa ripresa nella seconda meta' con bilancio superiore rispetto alle altre altre borse.
SPREAD - Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi scende a 164 punti dai 170 punti ella chiusura di ieri. Il rendimento e' al 3,16%. Il differenziale Bonos/Bund segna 161 punti per un tasso del 3,13%.
USA - Le vendite al dettaglio negli Usa salgono dell1,1% mensile a marzo, al top dal settembre 2012, sopra un atteso +0,8% e a fronte del +0,7% di febbraio (dato rivisto dall'iniziale +0,3%). Le vendite al dettaglio con l'esclusione di auto salgono dello 0,7% mensile e le vendite di benzina scendono dell'1,3%, il calo piu' forte dal novembre 2013.
CITIGROUP - Gli utili netti del colosso finanziario Citigroup, la terza banca Usa, salgono dello 0,4% nel quarto trimestre a 4,15 miliardi di dollari (1,30 dollari ad azione). Migliora la perdita netta di Citi Holdings, che detiene il portafoglio della attivita' a rischio della banca, che passa da 798 a 292 milioni di dollari. Il profitto del core business della banca arretra dell'8% e il fatturato scende del 5%, mentre salgono le spese legali. Nel trimestre la banca annuncia di aver svolto indagini su prestiti fraudolente per 400 milioni di dollari dell'unita' messicana.
TOKYO - La borsa di Tokyo chiude negativa sulla scia delle perdite registrate da Wall Street venerdi' scorso e dell'apprezzamento dello yen, che penalizza gli esportatori. L'indice Nikkei cede lo 0,36% a 13.910,16 punti. Il Topix sull'intero listino perde lo 0,12% a 1.132,76 punti.