Il Pil Usa frena le Borse. Spread stabile a 161 punti
Le borse europee chiudono contrastate sulla scia dell'andamento debole di Wall Street, che subisce l'impatto del forte rallentamento dell'economia Usa nel primo trimestre. Sopra la parita' Francoforte (+0,21% con l'indice Dax a 9.603,23 punti) e Londra (Ftse 100 +0,15% a 6.780,03 punti). Maglia nera a Milano, dove l'Ftse Mib cede lo 0,88% a 21.783,38 punti. Negative anche Parigi (Cac 40 -0,23% a 4.487,39 punti) e Madrid (Ibex -0,02% a 10.459,0 punti). Continua a correre Alstom (+9,74%), il cui cda ha dato parere favorevole all'offerta di General Electric per le sue attivita' energetiche. Male i bancari: tra i peggiori Bnp Paribas (-3,79%), Commerzbank (-2,29%) e Banco Popular (-3,38%).
PIAZZA AFFARI - Chiusura negativa per la Borsa di Milano, maglia nera in Europa con le banche in deciso ribasso. Il Ftse Mib termina le contrattazioni con un calo dello 0,88% a 21.783 punti e l'All Share dello 0,78% a 23.218 punti. Milano sconta le prese di beneficio dopo il buon rialzo di ieri; incerte tutte le piazze europee e Wall Street, dopo il dato poco rassicurante sul Pil Usa del primo trimestre dell'anno. Sul listino italiano, spicca lo scivolone di Mps (-4,04%) che dopo l'assemblea si prepara all'aumento di capitale e alla restituzione dei Monti bond; in rosso anche le altre banche, gli energetici e gli industriali. Brillante, in controtendenza, Telecom (+2,84%). Tra le banche, scendono 'big' e popolari: Intesa Sanpaolo cede lo 0,81% e Unicredit l'1,9%. Banco Popolare segna -1,13%, Bper -2,87%. In calo anche Generali (-0,88%) nel giorno dell'assemblea degli azionisti. Nel comparto industriale, in rosso Fiat (-1,7%) e Cnh industrial (-0,41%) ma anche Pirelli (-0,33%) e Finmeccanica (-0,15%); fuori dal Ftse Mib balza Ansaldo Sts (+3,63%) con i movimenti nel settore. In calo gli energetici, con Enel -1,21% ed Eni -0,8%. Contrastati i titoli del lusso (Tod's -0,69%, Luxottica -0,29%, Yoox +0,58%); positive Stm (+0,38%), Prysmian (+0,86%) e Mediaset (+0,4%). Sul listino completo, corre Safilo (+4,72%) che ieri ha presentato i conti; su Mondadori (+1,75%) che oggi ha riunito i soci per l'approvazione del bilancio.
SPREAD - Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi chiude stabile a 161 punti. Il rendimento si attesta al 3,07%, prossimo ai minimi dall'introduzione dell'euro. Il differenziale Bonos/Bund segna 156 punti per un tasso del 3,02%.
PIL USA - L'economia degli Stati Uniti ha registrato un'espansione tendenziale dello 0,1% nel primo trimestre. Il dato comunicato dal dipartimento del Commercio e' molto inferiore all'incremento dell'1,2% previsto dagli analisti e costituisce una brusca frenata alla crescita del 2,6% su base annuale segnata nel quarto trimestre.
TOKYO - Tokyo ha chiuso le contrattazioni in lieve rialzo con il Nikkei 225 che segna un +0,11%. Bene anche il Topix a +0,15% .