Piazza Affari attende la Renzinomics. Alla borsa piace la svolta del Pd
Le borse europee chiudono in rialzo sulla scia dei positivi dati sulla bilancia commerciale cinese e sul mercato del lavoro Usa. La nuova flessione della produzione industriale tedesca frena pero' gli acquisti. Timida Londra, che cresce dello 0,11% a 6.559,48 punti per via delle vendite sul comparto minerario. Piu' solida Milano (Ftse Mib +0,89% a 18.285,52 punti) e Madrid (Ibex +0,92% a 9.486,7 punti) grazie alla buona performance dei bancari. Il Dax di Francoforte guadagna lo 0,33% a 9.202,49 punti. Il Cac 40 di Parigi sale dello 0,22% a 4.138,49 punti.
A Milano, tra le banche spicca il +4,91% di Monte Paschi che recupera dopo una lunga serie di ribassi. La Fondazione ha affermato che dara' l'ok all'aumento se questo avverra' non prima di maggio. Nel settore su anche Unicredit (+1,17%), Ubi (+2,43%), Banco Popolare (+2,14%). Scatto di Fonsai (+4,04%). Nell'energia brilla Saipem (+3,54%) dopo un report di Barclays, su anche Eni ed Enel, A2A sale del 2,12% dopo aver collocato bond per 500 milioni di euro. Rialzi per Pirelli (+1,88%), Finmeccanica (+3,35%), Impregilo (+4,03%); Telecom sale dell'1,43%. Nel lusso bene Tod's e Ferragamo. Su i titoli del gruppo Benetton, Atlantia, Autogrill e Wdf. Parmalat sconta (-1,12%) il profit warning di venerdi' scorso. Bene As Roma (+5,45%) che vince in campionato e consolida il secondo posto in classifica.