Seduta in rosso. Spread ai minimi da 2 anni e mezzo
Chiusura di seduta in calo per la Borsa, con l'indice Ftse Mib che cede lo 0,27% a 18.236 punti, e l'All Share a -0,26%. Piazza Affari si muove in tendenza con le principali borse europee, ma riuscendo ad arginare meglio le perdite. Il mercato sconta alcuni dati macroeconomici come il calo della produzione industriale francese, mentre resta sullo sfondo il tema della riduzione del sostegno monetario all'economia da parte della Fed. Tra le blue chip positiva Telecom con un guadagno del 2,74%. Londra arretra dello 0,55% a 6.523,31 punti. Madrid scende dello 0,52%.
Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi aggiorna a 223 punti il proprio minimo da due anni e mezzo. Il rendimento e' al 4,06%. Il differenziale Bonos/Bund segna 221 punti per un tasso del 4,03%.
L'industria transalpina va a rilento (a novembre l'indice accusa una contrazione dllo 0,3% su base mensile, mentre le stime degli analisti indicavano una crescita dello 0,2%). Al contrario, il Centro Studi di Confindustria stima un incremento della produzione industriale dello 0,4% a novembre su ottobre. Si delinea, spiegano gli esperti di viale dell'Astronomia, "per il quarto trimestre 2013 un progresso dell'attività".