Piazza Affari peggiore in Europa. Lo spread risale a 157
La positiva lettura dell'indice Pmi dell'Eurozona e il successo del ritorno del Portogallo sul mercato del debito non evitano alle borse europee una chiusura in rosso. Pesano l'andamento negativo di Wall Street e i dati sul settore manifatturiero cinese. Maglia nera a Piazza Affari, dove l'indice Ftse Mib cede l'1,18% a 21.675,75 punti. Ribassi assai contenuti, invece, a Londra (Ftse 100 -0,11% a 6.674,74 punti) e a Madrid (Ibex -0,13% a 10.424,4 punti). Il Cac 40 di Parigi cede lo 0,74% a 4.451,08 punti, il Dax di Francoforte scende dello 0,58% a 9.544,19 punti.
PIAZZA AFFARI - Chiusura negativa per la Borsa di Milano al termine di una sessione condotta sempre in calo. Il bilancio finale ha visto il Ftse Mib, il peggiore tra i principali indici europei, cedere l'1,18% a quota 21.675 punti, a un soffio dal minimo di giornata a causa anche delle prime fasi deboli di Wall Street, con quest'ultima penalizzata dai dati deludenti relativi al mercato immobiliare statunitense. A influenzare la seduta di Wall Street anche le trimestrali diffuse da alcune aziende a forte capitalizzazione. All Share -1,11% e 23.117 punti. Venduti industriali e finanziari, con l'evidente eccezione di Mps (+3,13%) in scia ancora all'incremento della quota per l'aumento di capitale dell'istituto. Tra i pochi titoli positivi del paniere principale si e' distinta Telecom Italia che, dopo il balzo della vigilia, ha chiuso con un +0,9% a un soffio dagli 0,9 euro per azione (0,8980). Tra i restanti bancari, Intesa Sanpaolo -1,29%, Unicredit -2,25%, Mediobanca -2,33%, mentre per gli assicurativi Generali ha limato lo 0,36%. Negativi gli energetici (Enel -1,16%) e i principali industriali con Pirelli a -2,4%, Finmeccanica -0,53% e Fiat, in linea con l'andamento debole del settore di riferimento a livello europeo, e' arretrata del 2,04%.
SPREAD - Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi chiude a 157 punti dopo aver toccato un minimo di seduta a quota 154,8. Il rendimento si attesta al 3,09%, prossimo ai minimi dall'introduzione dell'euro. Il differenziale Bonos/Bund segna 153 punti per un tasso del 3,05%.
TOKYO - La borsa di Tokyo chiude in rialzo, sulla scia di Wall Street. L'indice Nikkei avanza dell'1,09% a 14.546,27 punti.