A- A+
Economia

Le borse europee chiudono deboli e contrastate a causa del calo inatteso dell'indice Ifo sulla fiducia degli imprenditori tedeschi e al forte apprezzamento dell'euro, che penalizza le imprese esportatrici. Maglia nera a Milano, dove l'indice Ftse Mib cede l'1,45% a 18.874,75 punti, a causa dei forti ribassi di Telecom e dei bancari.

Piuttosto pesante anche Madrid, con l'Ibex giu' dell'1,01% a 9.815,5 punti. Il Cac 40 di Parigi lima uno 0,08% a 4.272,31 punti. Sopra la parita' solo Londra, dove l'Ftse 100 avanza dello 0,12% a 6.721,34 punti, e Francoforte, con il Dax in progresso dello 0,06% a 8.985,74 punti dopo un nuovo record storico sopra 9 mila punti.

Giornata decisamente negativa per Piazza Affari, che ancora una volta amplifica i movimenti rispetto agli altri mercati, passando dal buon rialzo di giovedi' all'accentuata flessione di oggi. Gli scarsi scambi hanno accentuato la volatilita' su alcuni titoli guida, mentre non hanno aiutato i dati poco propizi dell'indice Ifo in Germania e sulla fiducia dei consumatori Usa, cosi' come alcune trimestrali deludenti di big europee.

L'aumentato nervosismo dei mercati torna a far allargare lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi, che chiude a 247 punti, prossimo ai massimi di seduta, per un rendimento del 4,22%. Madrid consolida il sorpasso con un differenziale Bonos/Bund a 241 punti e un tasso del 4,16%.

L'impennata dello spread ha disturbato i bancari, con Monte Paschi che ha ceduto il 2,79%, Unicredit il 2,12%, Intesa -1,10%. Peggio le popolari con Ubi -3,64% e Banco Popolare -3,88%. Debole il gruppo Fiat, con la casa madre al -2,79%, Cnh -2,83%, Exor -1,84%.

Tra i pochi rialzi Eni (+0,39%) e Finmeccanica (+0,27%). Giornata nera per Telecom, che ha risentito prima delle indiscrezioni su un azzeramento del dividendo, poi su un aumento di capitale, definite 'illazioni giornalistiche' in un comunicato della societa'. Il titolo e' stato sospeso a piu' riprese, per terminare con un ribasso del 6,41%. Offerti i titoli dei media; ancora ribasso per Autogrill (-3,27%) e World Duty Free (-2,89%). Giu' Indesit (-5,60%), Brembo accusa un -3,94% dopo che Bombassei ha ceduto il 3% del capitale.

Tags:
borsemercati

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.