Mercati/ Milano al top. Bot, rendimenti giù
Titoli Stato: rendimenti in calo all'asta Bot semestrali - Nuovo calo dei rendimenti sui titoli di Stato. All'asta di Bot semestrali il rendimento e' sceso allo 0,629% rispetto allo 0,781% del precedente collocamento. Nel complesso collocamento molto positivo per il tesoro che ha piazzato 8 miliardi di euro di Bot a sei mesi con una domanda su buoni livelli. Il bid to cover ratio infatti e' stato pari all'1,82 rispetto all'1,45 dell'asta precedente. Grande attesa ora per le aste in calendario domani di Btp a 5 e 10 anni |
Le borse europee chiudono positive, con Milano in rally sopra il 2%. I listini attendono il vertice della Fed di domani e si aspettano la conferma del rinvio del tapering. L'aumento del dividendo spinge Bp in rialzo oltre il 5%, trainando buona parte del comparto energetico. I deludenti bilanci spingono invece in ribasso intorno al 7,5% Ubs.
Milano mantiene la maglia rosa e sale del 2,27% a 19.256,90 punti, trainata dai bancari e dal buon esito dell'asta di Bot. Banche in ripresa anche a Madrid, su dell'1,31%. Parigi segna +0,62% a 4.278,09 punti, Francoforte +0,48% a 9.022,04 punti e Londra +0,73% a 6.774,73 punti.
Piazza Affari, incurante dell'andamento poco brillante di Wall Street, archivia la giornata sui massimi grazie alla corsa del comparto bancario e di titoli di peso come Telecom (+6,12%). Aiuta anche la discesa dello spread, tornato sotto i 240 punti. Tra i titoli migliori del listino spiccano Unicredit (+5,01%) e Saipem (+4,73%); bene lusso ed energetici. In rosso, sul paniere principale, solo Pirelli (-0,29%) e Cnh industrial (-1,27%).
Nel comparto bancario, brilla Bpm (+4,98%): mentre l'istituto non ha ancora dato alcuna comunicazione ufficiale l'amministratore delegato, Piero Montani, e' stato nominato oggi a.d. di Banca Carige (+0,93%). Rialzi anche per Ubi Banca (+4,11%) e Mediobanca (+1,91%), quest'ultima gia' ieri in evidenza dopo i conti. Su Fonsai (+2,94%) e Generali (+1,54%). Tra gli industriali, bene Fiat (+1,57%); nell'energia, Eni termina a +1,51% ed Enel a +1,37%. Terna guadagna lo 0,89% e tocca il massimo storico a 3,626 euro. Brillanti Mediaset (+4,54%) e Stm (+3,33%). Su Luxottica (+1,15%) nel giorno del cda sui conti dei primi nove mesi dell'anno.
Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti si attesta a quota 240, dopo essere sceso fino a un minimo di 237 punti, dopo il buon esito dell'asta di Bot, che ha registrato una flessione dei rendimenti ai minimi da maggioIl renimento del decennale e' al 4,13%. Si riduce il distacco con il differenziale Bonos/Bund, che segna 231 punti per un rendimento del 4,04%.