Borsa, Piazza Affari scommette su Lottomatica: il titolo corre forte. Sbanda Stellantis, giù anche le banche - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 12:47

Borsa, Piazza Affari scommette su Lottomatica: il titolo corre forte. Sbanda Stellantis, giù anche le banche

Spread in leggero rialzo, ma il rapporto tra i Btp italiani e Bund tedeschi resta sostanzialmente stabile

di Filippo Santi

Borse europee negative

Piazza Affari prosegue in territorio negativo, con il Ftse mib che arretra dello 0,16% a quota 42.243 al giro di boa, nella prima seduta dopo la promozione di Fitch. L’agenzia ha migliorato il suo giudizio portandolo a BBB+ con outlook stabile, spiegando che "L'upgrade riflette una maggiore fiducia nella traiettoria fiscale dell'Italia” e riconosce “un contesto politico stabile”, “il continuo impulso alle riforme e la riduzione degli squilibri esterni” che “migliorano ulteriormente i parametri di credito dell'Italia”.

Intanto l’istat ha reso noto che nel 2024 il tasso di variazione del Pil in volume è stato pari a 0,7%, invariato rispetto alla stima del marzo scorso. Sulla base dei nuovi dati, nel 2023 il Pil in volume è invece aumentato dell'1%, con una revisione positiva di 0,3 punti percentuali rispetto alla stima di marzo.

Sul listino corre Lottomatica +3,62% a 22,9 euro per azione nel suo primo giorno nel Ftse mib, dove entra al posto di Pirelli nell'ambito della revisione trimestrale dell'indice. Sprint di Leonardo +3,6%. Maglia nera per Stellantis -3,05%.

Negativo il comparto del credito con Intesa -0,75%, Unicredit -0,65%, Mps -1,38%. Le adesioni degli azionisti di Mediobanca (-0,96%) all'offerta di Mps hanno raggiunto il 70,48% del capitale, superando in questo modo la soglia dei due terzi che consentirebbe all'istituto senese un pieno controllo dell'assemblea straordinaria necessaria per realizzare una fusione tra i due istituti. Il periodo di riapertura dell'Opas si conclude oggi. Banco Bpm -0,39%. Sale Generali +1,36%. Tra gli energetici principali Eni -0,12%, Enel +0,89%.

Sul fronte valutario l'euro è in rialzo e resta sopra quota 1,17 dollari. La moneta unica passa di mano a 1,1770 dollari (+0,21%) e a 174,05 yen (+0,16%). Piatto il dollaro sullo yen a 147,88 (-0,05%). 

Secondo gli esperti "con un'ondata di offerta di titoli del Tesoro che arriverà sul mercato questa settimana e un nutrito programma di relatori della Fed, i rendimenti dei titoli del Tesoro potrebbero trainare al rialzo il biglietto verde". Quanto all’obbligazionario, lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi è a 82 punti base, in rialzo rispetto agli 81 punti dell’avvio. Il rendimento del decennale scende al 3,55%.