Economia
Briatore, Unicredit finanzia Billionaire: lettre de patronage per il prestito

Nel 2022 ben 4 delle 9 partecipate di Majestas (holding di Briatore) hanno chiuso in rosso
Alla holding di Briatore prestito da Unicredit
Nonostante l’utile di 1,6 milioni di euro segnato nel 2022, i conti della lussemburghese Majestas, la holding che dal Granducato sovrintende ai business di Flavio Briatore, restano con perdite accumulate negli anni precedenti e non ripianate pari a 5,3 milioni.
L’attivo totale è pari a 53,5 milioni ed è rappresentato dalle varie partecipazioni, nove in tutto: il 100% dell’italiana Billionaire srl, titolare dell’omonimo locale in Costa Smeralda, il 56,92% di Twiga srl titolare dell’omonimo stabilimento balneare a Forte dei Marmi, il 44% dell’emiratina Billionaire Mansion Investment, il 52,5% della lussemburghese Crazy Pizza titolare delle omonime pizzerie (Milano, Roma, Porto Cervo), l’80% di Twiga Roma srl, il 45% di Sam Sundream (Monaco), il 45% dell’inglese Sumosan Twiga, il 40% di Cova Montecarlo e il 33,5% di Seadream Sam (Monaco).
Se si guarda il net book value, cioè il valore di carico delle partecipazioni, quella più rilevante è Sam Samdream di Monaco (17,9 milioni), seguita da Seadream Sam sempre a Monaco (12,1 milioni). Ma nel 2022 ben 4 delle 9 partecipate di Majestas hanno chiuso in rosso: Billionaire Mansion Investment, Crazy Pizza, Sumosan Twiga e Cova Monte Carlo. La nota integrativa riporta, oltre a indicare il turnover in circa 4 milioni, che quest’anno Majestas ha firmato una “lettre de patronage” per un prestito erogato da Unicredit a Billionaire srl. Chi l’avrebbe mai detto che Andrea Orcel finanzia Briatore?