Sei sarti e guardaroba in 3D: Brioni apre a Milano lo store più grande
Brioni fa le cose in grande e inaugura il nuovo flagship store di Milano, in via Gesù 2A, nel cuore del quadrilatero della moda.
Lo spazio di tre livelli è ospitato nel rinnovato palazzo storico di Brioni e si estende su una superficie di 1200 metri quadrati. Ad oggi è il più grande punto vendita del marchio nel mondo e il primo in Italia a presentare il nuovo concept, ideato dal Direttore Creativo Brendan Mullane e dallo Studio di Architettura e Design Park Associati di Milano.
Lussuoso e contemporaneo, elegante e spazioso, il progetto è caratterizzato da una scelta selezionata di materiali pregiati dalle tonalità dei beige, grigi e marroni. Vetro sabbiato, rifiniture in ottone bronzato, legno Bahia cannucciato, marmo Eramosa e pavimenti in travertino Navona evocativi delle origini del marchio legate alla città di Roma, si fondono armoniosamente, creando un elegante gioco di texture e rifiniture lucido-opache, studiate al dettaglio.L’entrata apre ad un grande ingresso che offre un assaggio del mondo Brioni attraverso le collezioni dell’abbigliamento formale, del tempo libero, occhiali e scarpe.
Un grande mobile centrale con ripiani a vista espone la gamma accessori, affiancando teche e mensole, manichini e tavoli di marmo venato con rifiniture bronzate. Gli stessi elementi, uniti a espositori di vetro presenti sulle scale, sedute Poltrona Frau, tappeti Ruckstuhl, e alla sedia Mollina e lampada Lampsi a sospensione, entrambe disegnate da Park e prodotte da Driade, differenziano il flagship store con singolare classe.Ampie finestre bow-window illuminano il negozio di luce naturale, permettendo all’occhio di guardare oltre, fuori nel cortile rivestito da pietra Pierre Grisé, con vetrine esterne che rinviano alle presentazioni delle collezioni. Il primo piano ospita il leisurewear e include la gamma denim, sneakers, giacche sportive, e l’atelier sartoriale. Il secondo piano, dedicato al formalwear e al Su Misura Brioni, accoglie una grande VIP room, completa di un sistema di illuminazione modulare, campioni di tessuto e camerini con specchi a tre ante.
Sei sarti presenti a tempo pieno in negozio garantiscono un esclusivo servizio, soddisfando le richieste del cliente sia nella personalizzazione dei capi ready to wear che nella creazione dei capi Su Misura.
Visitando il flagship store gli ospiti potranno ammirare l’installazione Blue Hour, (un’installazione artistica di luce realizzata in collaborazione con l’artista greco Michael Anastassiades, in esposizione fino al 12 luglio) che rinvia ad un “archetipo di una stanza”, uno spazio interno definito da un cubo, un tavolo, due sedie e una luce. Pareti, soffitto, pavimento, tavolo e sedie sono rivestiti del tessuto di un abito sartoriale blu. A dare luce all’installazione la lampada dalla forma di un cono perfetto, sospesa sopra il tavolo e in tessuto di camicia in cotone bianco. La parte inferiore blu impedisce alla luce di riflettere direttamente sulla superficie del tavolo. Una leggera luce dalla superficie superiore del cono illumina delicatamente i contorni dell’ambiente.
Gli occhi hanno bisogno di tempo per adattarsi prima di iniziare lentamente a comprendere l’esclusiva artigianalità che caratterizza ogni elemento.
In occasione dell’apertura Brioni ha presentato anche un rivoluzionario sistema digitale pensato per regalare al cliente una nuova esperienza d’acquisto. Si tratta di un’innovazione esclusiva, la prima nel suo genere del settore del lusso, che offre l’opportunità di personalizzare il proprio guardaroba attraverso un’avanzatissima tecnologia.
Il nome dice tutto: Brioni Miror. Si tratta di un servizio digitale che offre tre possibilità: look virtuale, guardaroba virtuale e specchio virtuale. La prima, disponibile a Milano a fine settembre, consente al cliente di simulare combinazioni di look, tessuti, colori e accessori del Su Misura Brioni e delle collezioni ready to wear. La seconda, permetterà di definire un guardaroba digitale personalizzato, mentre l’ultima consentirà al cliente di guardare la propria immagine riflessa nello specchio e di provare virtualmente una combinazione infinita di capi e accessori.
“Grazie a questa collaborazione con Michael Anastassiades - ha detto Brendan Mullane, Direttore Creativo di Brioni - Brioni ha innalzato la sua artigianalità ad un livello completamente nuovo. Mediante l’eccellenza del sapere della tradizione Brioni, abbiamo ricreato l’esperienza del Su Misura sul concept, quasi una seconda pelle che si adatta magnificamente alla sua realizzazione. Prendendo spunto da questo abbiamo creato un’installazione one-of-a-kind, colma di oscurità sensuale e luce radiosa”.