A- A+
Economia
Camusso: "Lo sciopero generale non è più sufficiente"

Lo sciopero generale non e' piu' sufficiente come unica modalita' di 'conflitto' per rappresentare tutto il variegato mondo del lavoro ma, in una situazione cosi' eterogenea come l'attuale, sono necessarie altre forme che possano comprendere l'intero universo dei lavoratori: questo, in sintesi, il pensiero del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, oggi a Bologna per partecipare ad un seminario sul lavoro, rappresentanza sociale e politica. "Non e' piu' sufficiente - ha detto il leader della Cgil - evocare lo sciopero generale come unica modalita' in cui si determina il conflitto sul tema del lavoro".

Infatti "bisogna fare i conti con la difficolta' economica dei lavoratori, con le tante differenze tra chi ha il lavoro, chi e' in cassa integrazione e chi e' disoccupato. Quindi - ha osservato - l'idea di una forma di protesta che riguarda solo una parte del mondo del lavoro non e' sufficiente". Secondo Camusso, dunque, "in una stagione complicata come questa, dove la Cgil di scioperi generali ne ha fatti anche molti, bisogna interrogarsi sulla possibilita' di avere forme altrettanto efficaci e non esclusive che abbiano - ha concluso - la capacita' di identificare l'elemento di unificazione del mondo del lavoro".

Tags:
sciopero generalecgilcamusso

in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.