A- A+
Economia

 

dogana svizzera

Il presidente del Consiglio Enrico Letta lo aveva annunciato a metà ottobre, nel presentare la legge di Stabilità. Ora il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni ne ha quasi terminato l'impianto.

Il piano per il rientro dei capitali nascosti all'estero è ormai pronto e prevede una finestra permanente attraverso la quale far tornare i capitali esteri non dichiarati versare al Fisco il dovuto con meno sanzioni, perdendo l'anonimato ma senza conseguenze penali.

Il ministro dell'Economia ha fatto sapere che  si ispirerà alle proposte fatte dalla sezione reati finanziari della Procura di Milano coorditata dal procuratore aggiunto, Francesco Greco, che già nella passata legislatura aveva consegnato al governo, allora guidato da Mario Monti, una proposta di legge rimasta inattuata.

Il gruppo guidato dal magistrato milanese, esperto di reati finanziari, ha lavorato essenzialmente sul fenomeno dell'"autoriciclaggio", ma ha ravvisato anche l'esigenza di una norma che agevoli la denuncia volontaria dei capitali nascosti all'estero. Se il contribuente fornisce al fisco informazioni sui capitali detenuti illecitamente all'estero "spontaneamente", e prima che l'amministrazione fiscale abbia avviato verifiche o contestato violazioni, si prevede la riduzione delle sanzioni alla metà del minimo ed un notevole alleggerimento dei profili penali, che grazie ad un complesso meccanismo di attenuanti, di fatto, vengono meno.

Tags:
capitalisvizzerasegreto bancario

in evidenza
Maria Mazza incanta i fan del web: la scollatura diventa virale

Instagram nel caos- FOTO

Maria Mazza incanta i fan del web: la scollatura diventa virale


motori
Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.