A- A+
Economia
letta giovannini saccomanni

I giorni passano, ma i nodi restano. E sono sempre gli stessi: Imu e Iva. La sorte delle due imposte è legata. Perché lo spazio di movimento è ridotto e la modulazione di una influirà sulla struttura dell'altra. Il governo discute e continuerà a farlo anche alle 8.30 di martedì, durante l'ennesimo vertice di maggioranza. 

Sull'Iva i tempi sono ormai risicatissimi: senza interventi l'aumento dell'imposta dal 21 al 22% scatterebbe a luglio, tra 20 giorni. Le ipotesi sono molte, segno che il governo procede nella speranza di trovare la strada giusta facendo lo slalom tra i paletti posti da Pd e Pdl. Tra le ipotesi sul banco è comparsa anche quella di aumentare l'Iva di mezzo punto percentuale. Oppure, come è già successo per l'Imu, si potrebbe optare per la soluzione apparentemente più comoda: rimandare la decisione, evitando il rialzo fino a ottobre, o addirittura fino al prossimo gennaio. Il problema è la priorità. Per il Pd è l'Iva, per il Pdl l'Imu. Due punti fermi che, in parte, cozzano l'uno con l'altro. Fassina ha proposto di scongiurare l'aumento dell'Iva lasciando fuori dall'esenzione Imu le case di pregio: L'imposta sul 15% degli immobili di maggior valore si traduce in un gettito di due miliardi. Si potrebbe arrivare all'abolizione dell'Imu per l'85% delle famiglie e generare un gettito sufficiente a evitare l'aumento delll'Iva". E se la restituzione dell'Imu pare essere più in agenda, si studia una soluzione anche per l'imposta sulla prima casa.

Le frange estreme del Pdl si impuntano sull'abolizione totale. Ma, con il passare del tempo, l'ipotesi incontra molte resistenze (contabili oltre che politiche). Si punta così a una esenzione su una buona fetta dei proprietari.    


 

 

 

Tags:
ivaimucdm

in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.