Coin cerca il rilancio, aumento di capitale da 33,2 milioni. Arrivano nuovi soci: "Ripartiremo dai negozi" - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 11:43

Coin cerca il rilancio, aumento di capitale da 33,2 milioni. Arrivano nuovi soci: "Ripartiremo dai negozi"

Il gruppo dei grandi magazzini veneti si rilancia, grazie anche all'intervento pubblico del Mimit

di Marco Santoni

Coin, il gruppo si rilancia: aumento di capitale e nuovi soci

Coin, il gruppo di grandi magazzini veneti, riparte dai vecchi soci ai quali se ne aggiungono di nuovi. Si tratta di un progetto sostenuto anche dal Mimit, attraverso l'intervenuto pubblico con Invitalia. Sottoscritto un aumento di capitale da 33,2 mln e nominato il nuovo Cda. Mia, la holding di Marco Marchi che controlla il gruppo Exelite, - riporta La Repubblica - si è fatta carico della cifra maggiore (ovvero 10,75 milioni di euro); il private equity Europa Investimenti (che fa parte di Arrow Global Group) attraverso l’Sgr Sagitta che gestisce crediti incagliati, ha apportato 10,9 milioni (tra crediti e capitale), due soci storici nonché fornitori come la Joral Investments (dell’imprenditore fiorentino Jonathan Kafri della Sicem) e la Hi-Dec Edizioni (ovvero il gruppo Edc di oggettistica per la casa) hanno contribuito per un milione e mezzo.

Leggi anche: Mps-Mediobanca, la mossa di Lovaglio va in porto: adesioni al 38,5%. Superata la soglia minima dell'Ops, cosa succede ora

Un risanamento non banale, che costerà la chiusura dei punti vendita meno profittevoli, ma dove grazie all’intervento del Mimit sono stati tutelati 1.300 posti di lavoro. "Coin è da oltre 100 anni parte della vita dei centri cittadini italiani: una destinazione per lo shopping e un luogo di socialità – spiega Matteo Cosmi, confermato ad del gruppo – ed è proprio su questo patrimonio e sui nostri negozi che vogliamo investire, in linea con quei valori che da sempre caratterizzano la storia del marchio".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA