Mps-Mediobanca, la mossa di Lovaglio va in porto: adesioni al 38,5%. Superata la soglia minima dell'Ops, cosa succede ora - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 19:28

Mps-Mediobanca, la mossa di Lovaglio va in porto: adesioni al 38,5%. Superata la soglia minima dell'Ops, cosa succede ora

Domani si attende il Cda di Piazzetta Cuccia, a Piazza Affari vendite su entrambi gli istituti dell'1,9%

di Sandro Mantovani

Mps-Mediobanca, adesioni al 38,5%: superata soglia minima dell'Ops

Monte dei Paschi di Siena ha superato la soglia minima del 35% prevista per l’Opas su Mediobanca, raggiungendo il 38,5172% del capitale. Lo riportano i dati di Borsa italiana. Il risultato è stato ottenuto dopo che ieri l'istituto guidato da Luigi Lovaglio ha alzato la posta dell'offerta, introducendo una componente in contanti: 0,9 euro per azione, per un esborso complessivo stimato in circa 750 milioni di euro.

L'offerta composta esclusivamente da azioni ha superato i 16 miliardi come valore e si concluderà l’8 settembre, ma è prevista una riapertura dal 16 settembre per un’ulteriore settimana. Domani si attende il Cda di Piazzetta Cuccia che si riunirà per una nuova valutazione dell'offerta alla luce del rilancio. A Piazza Affari, i due istituti bancari hanno riportato vendite per circa l'1,9%.

LEGGI ANCHE: Mediobanca, l’assalto al fortino è andato a segno. A meno che…