Contratti di lavoro, arrivano gli sgravi contributivi
La legge di Stabilità ha introdotto l'esonero dei contributi per i dipendenti assunti nel privato (esclusi il lavoro domestico e l'apprendistato) in esubero che hanno almeno sei mesi di disoccupazione, norma che ha eliminato i benefici della legge 407 del 1990 che prevedeva lo sgravio al 100% per tre anni senza limiti invece per qualunque tipo di assunto (a prescindere se in esubero o meno).
Il governo Renzi ha eliminato la legge del '90 perché con quella norma non era possibile preventivare quanti lavoratori far assumere, con il risultato, alla fine, di pesare troppo sulle casse dello Stato. La legge in questione ha dato infatti grandi risultati in passato, spingendo le aziende ad assumere circa 130 mila nuovi lavoratori l'anno.
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha preparato un paper in cui ha messo in evidenza gli aspetti peculiari di questa nuova norma con una scheda di sintesi dei nuovi sgravi contributivi per le nuove assunzioni. Eccolo di seguito: